• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Medio Oriente: l'eliminazione del n.2 di Hamas aumenta il rischio di allargamento del conflitto

- di: Redazione
 
Medio Oriente: l'eliminazione del n.2 di Hamas aumenta il rischio di allargamento del conflitto
La morte, dopo un attacco aereo, a Beirut, del numero 2 di Hamas sta facendo aumentare i timori su un allargamento del conflitto in Medio Oriente. Ieri, in un attacco che, comunque, secondo la consolidata prassi, Israele non ha rivendicato, è stato ucciso Saleh Arouri, uno dei fondatori dell'ala militare di Hamas e la figura più importante del movimento morta dall'inizio del conflitto.
Arouri si trovava in un appartamento in un edificio in un quartiere sciita di Beirut, quello di Musharafieh, considerato una roccaforte di Hezbollah, il cui leader Sayyed Hassan Nasrallah ha promesso di reagire contro qualsiasi attacco israeliano.

Medio Oriente: l'eliminazione del n.2 di Hamas aumenta il rischio di allargamento del conflitto

Sin dalle prime battute del conflitto, seguito all'attacco di Hamas del 7 ottobre, Hezbollah e l'esercito israeliano si sono scontrati quasi ogni giorno lungo il confine israelo-libanese. Ma ora, dopo il raid contro Arouri, l'atteggiamento del gruppo fondamentalista, che sino ad oggi era apparso riluttante ad intensificare l'attività militare, potrebbe cambiare, allargando di fatto il conflitto verso il nord di Israele.
Secondo l'agenzia di stampa nazionale statale libanese, ha affermato che l'attacco che è costato la vita ad Arouri e ad altri sei persone appartenenti ad Hamas (tra i quali due capi militari) che si trovavano con lui è stato effettuato da un drone israeliano.

Nelle prossime ore arriverà in Medio Oriente il Segretario di Stato americano Antony Blinken, per riprendere la trattativa diplomatica. Che però si scontra con le posizioni durissime del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che ha promesso che non darà tregua ad Hamas sino a quando il gruppo non sarà annientato e gli oltre 100 ostaggi ancora in mano ai miliziani non torneranno a casa. Cosa che, ha comunque ammesso, potrebbe richiedere ancora molti mesi.

Tornando all'uccisione di Arouri, sarebbe questa la prima volta che Israele colpisce un leader di Hamas in un altro Paese, anche se diversi esponenti del movimento sarebbero stati ''neutralizzati'' a Gaza.
D'altra parte, Netanyahu e altri esponenti israeliani hanno ripetutamente minacciato di uccidere i leader di Hamas ovunque si trovino.
La figura di Arouri era centrale nella rete di rapporti di Hamas. Vice del leader politico supremo di Hamas, Ismail Haniyeh, Arouri, oltre a guidare il gruppo in Cisgiordania, era anche il principale collegamento con Hezbollah.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 21 record
Pagina
1
11/07/2025
Zecche invadono i parchi urbani negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le zecche stanno diventando protagoniste inattese degli spazi verdi cit...
11/07/2025
Stati Uniti, in arrivo licenziamenti al Dipartimento di Stato dopo la sentenza della Corte Suprema
Stati Uniti: il Dipartimento di Stato si prepara a una serie di licenziamenti.
11/07/2025
Ucraina, si chiude la conferenza a Roma: “Impegni per oltre 10 miliardi”
Si è conclusa a Roma la Conferenza per la ripresa dell’Ucraina
11/07/2025
Lavrov a sorpresa: “Una nuova idea” per la guerra, ora tocca a Trump
Il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha presentato al Segretario di Stato americano una ...
11/07/2025
Netanyahu lascia Washington: “Obiettivi raggiunti, ora una tregua è possibile”
Benjamin Netanyahu ha lasciato la capitale statunitense dopo una visita densa di incontri ...
10/07/2025
La sentenza che cambia la lotta agli affitti brevi: a Madrid chiusi dieci appartamenti per tutelare i residenti
Un giudice ha ordinato la chiusura immediata e definitiva di dieci appartamenti turistici ...
Trovati 21 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25