• POSTE25 850 1

Verso il terzo polo bancario italiano: Bpm, Caltagirone ed eredi Del Vecchio acquistano dal Tesoro il 15% di Mps

- di: Redazione
 
Verso il terzo polo bancario italiano: Bpm, Caltagirone ed eredi Del Vecchio acquistano dal Tesoro il 15% di Mps

Intesa a tre, tra Banco Bpm, Caltagirone ed eredi Del Vecchio su Monte dei Paschi di Siena, acquisendo il 15% venduto da Tesoro, che così scende all’11,7% di Montepaschi, mettendo anche al riparo da sanzioni da parte dell’Antitrust europeo circa i tempi di uscita dello Stato italiano dal capitale della banca, dove vi era entrato per salvare l’Istituto dal fallimento. Il 15% del Tesoro è stato venduto a Banco Bpm (5%), Anima (la holding di cui Bpm è primo azionista e Poste Italiane) ha acquistato il 3%, che sommato all’1% che aveva, sale al 4% del capitale Montepaschi,  mentre l’imprenditore e finanziare rimano Caltagirone e Delfin, la holding della famiglia Del Vecchio che controlla Luxottica e ha partecipazioni in Mediobanca e Generali, il 3,5% ciascuna.

Bpm, Caltagirone ed eredi Del Vecchio acquistano dal Tesoro il 15% di Mps

Un’operazione che garantisce l’italianità di Mps, come evidenzia il ministro Giancarlo Giorgetti, mentre sullo sfondo c’è la creazione di quel forte terzo polo bancario alle spalle di Banca Intesa e Unicredit (Bpm è già la terza banca italiana, ma la distanza con Banca Intesa e Unicredit è siderale) con Bpm come asse portante. Un’operazione ben vista dal Governo e di cui erano circolati forti rumors circa l’acquisizione di Montepaschi da parte di Bpm, che però non se l’è sentita di effettuare da sola un’operazione che per lei rappresenta un boccone troppo grosso (Bpm capitalizza in Borsa 10,2 miliardi di euro, contro i 7 di Mps).

L’acquisizione della partecipazione in Mps da parte di Banco BPM - afferma una nota del Gruppo - si inserisce nel contesto più ampio dell’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalià delle azioni di Anima Holding annunciata da Banco BPM lo scorso 6 novembre ed è coerente con la strategia del gruppo di rafforzamento delle proprie fabbriche prodotto. MPS è, infatti, infatti il primo distributore di prodotti del gruppo Anima, dopo Banco BPM, e rappresenta un partner strategico per la crescita futura di Anima e delle sue controllate”.

Soddisfatto, anzi soddisfattissimo, il ministro di Economia e Finanze, Giancarlo Giorgetti: “Abbiamo portato a termine un’azione importante come avevamo annunciato nelle sedi istituzionali, prevedendo la realizzazione di un’operazione di politica bancaria e finanziaria italiana volta a rafforzare l’azionariato di un player importante nel mercato del credito in modo serio e riservato come da sempre dichiarato in questi due anni di governo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
27/08/2025
Rottamazioni flop: incassati 33 miliardi, ne sono sfumati oltre 47
Quattro rottamazioni dal 2016: incassati 33 miliardi, ma 47 miliardi di rate non pagate. F...
26/08/2025
Pop Sondrio, Bper cambia marcia: Casini verso la presidenza
Bper deposita tre liste per il rinnovo del CdA di Pop Sondrio: Casini verso la presidenza,...
26/08/2025
Cina, la caduta di Evergrande chiude un’era dorata del mattone
Evergrande rimossa da Hong Kong il 25 agosto 2025: 300 miliardi di debiti, asset recuperat...
26/08/2025
Mps avanza: lo sconto su Mediobanca sotto l’1,7 %
Lo sconto dell’Ops Mps su Mediobanca scende all’1,6% (≈285 mln). Adesioni al 19,43%, Delfi...
26/08/2025
Bonus elettrodomestici 2025: sconto tra efficienza e rottamazione
Bonus elettrodomestici 2025: sconto in fattura del 30% fino a 200 €, ISEE e rottamazione R...
26/08/2025
Nove miliardi per la manovra: Irpef e rottamazione in prima fila
Circa 9 miliardi per la manovra 2026 tra minori spese e maggiori entrate: taglio Irpef al ...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720