• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

MSC conferma a Fincantieri gli ordini di due nuove navi a idrogeno per ampliare la flotta Explora Journeys

- di: Daniele Minuti
 
MSC conferma a Fincantieri gli ordini di due nuove navi a idrogeno per ampliare la flotta Explora Journeys
La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha ufficialmente confermato a Fincantieri l'ordine relativo a due nuove navi a idrogeno, che andranno a impreziosire il suo brand di lusso Explora Journeys.
Un'operazione con cui il Gruppo ribadisce nuovamente il suo impegno verso l'obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2050 e che completa un investimento complessivo da 3,5 miliardi di euro per sei navi del brand.
Le navi Explora V ed Explora VI (consegna prevista rispettivamente per il 2027 e il 2028) disporranno di innovative soluzioni di efficienza energetica e potranno usare carburanti alternativi (gas bio sintetico e metanolo) oltre a diverse tecnologie più recenti, come la cattura del carbonio o un avanzato sistema di gestione dei rifiuti.

MSC conferma a Fincantieri gli ordini per due nuove navi a idrogeno

Come spiegato dal comunicato ufficiale, le navi utilizzeranno idrogeno liquido con celle a combustibile per le operazioni alberghiere durante la sosta nei porti, in modo da eliminare emissioni carboniche quando i motori sono spenti. Inoltre, sarannoeliminare le emissioni di carbonio a motori spenti. Le navi saranno dotate di una nuova generazione di motori a gas naturale liquefatto (uno dei combustibili marini più puliti del pianeta) che affronteranno ulteriormente il problema dello slittamento del metano con l'uso di sistemi di contenimento.

Fincantieri va così ad ampliare la flotta di Explora Journeys, dopo che la prima nave Explora I è stata consegnata lo scorso luglio e con la seconda, Explora II che ha già effettuato la cerimonia di galleggiamento nei pressi di Genova il 6 settembre ed entrerà in servizio nell'estate del 2024. Explora III (la cui costruzione è iniziata all'inizio di settembre) partirà nell'estate del 2026, mentre la costruzione di Explora IV sarà avviata nel gennaio 2024, con completamento stimato per l'inizio del 2027. 

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman - Cruise Division, MSC Group, ha dichiarato: "In qualità di armatore a livello globale, è con grande orgoglio che effettuiamo ordini per navi innovative dal punto di vista dell’impatto ambientale. Ogni volta che ordiniamo una nuova nave, dobbiamo guardare al futuro, perché questa possa utilizzare carburanti di nuova generazione o nuove tecnologie ambientali non appena disponibili. Insieme a Fincantieri, con Explora V e VI cercheremo di sviluppare e implementare nuove soluzioni, tra cui l'adozione di grandi celle a combustibile alimentate a idrogeno e la cattura dell'anidride carbonica, della pirolisi per la gestione dei rifiuti e di altre nuove tecnologie per l'efficienza energetica, che potrebbero rappresentare un importante passo avanti nel nostro impegno di azzerare le emissioni di gas serra entro il 2050".

Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri (nella foto), ha aggiunto: "Questo nuovo contratto con Msc è un segnale di crescente vitalità del settore crocieristico, in linea con quanto avevamo previsto. In termini strategici, il nostro futuro dipenderà dalla capacità di guidare l’evoluzione del settore verso tutte le tecnologie della transizione energetica e digitale con l’imprenditorialità necessaria a validare, industrializzare e commercializzare nuove soluzioni. La rilevanza della partnership con MSC in questo senso costituisce un grande stimolo strategico verso il futuro in linea con gli obiettivi di sviluppo tecnologico fissati nel nostro con un nuovo piano industriale. Siamo quindi particolarmente orgogliosi che a marcare l’accelerazione di questa nuova fase sia il progetto Explora, che con la quinta e sesta nave raggiungerà il massimo livello di avanzamento, rendendo sempre più concreta la visione di Fincantieri della nave del futuro".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
3
18/07/2025
Scontro in alta finanza: Nagel e Caltagirone al calor bianco
Scontro frontale tra Alberto Nagel e Francesco Gaetano Caltagirone: accuse, conti e potere...
17/07/2025
La Borsa italiana guida il rally europeo
Il FTSE MIB guida i listini europei con Prysmian e STM in volo, mentre si attende una svol...
17/07/2025
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difendere l'industria italiana
Dazi, Quercioli (Federmanager): Guardare oltre la minaccia. Manager determinati a difender...
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
Trovati 69 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25