• POSTE25 850 1

Musk non paga il fitto della sede di Twitter e il proprietario gli fa causa

- di: Redazione
 
Musk non paga il fitto della sede di Twitter e il proprietario gli fa causa
Elon Musk, quello che fino a pochi mesi era considerato il re Mida della finanza, sembra avere perso il suo tocco magico, tanto che, cercando di portare le spese di Twitter il più vicino possibile allo zero, avrebbe smesso di pagare il fitto di uffici della piattaforma.

Musk non paga il fitto della sede di Twitter e il proprietario gli fa causa

Secondo la stampa di San Francisco - è lì che si trova la sede, al trentesimo piano di un edificio nel centro della metropoli californiana - Twitter deve 136.260 dollari di affitto scaduto, per il quale il proprietario ha avviato una azione giudiziaria. Il 16 dicembre scorso, il proprietario dei locali (che non sono quelli della sede principale di Twitter a San Francisco) ha inviato un avviso alla società di social media informandola che sarebbe stata considerata inadempiente se non avesse pagato entro cinque giorni. Termine scaduto senza che il pagamento fosse fatto. Secondo il contenuto della citazione, il proprietario, una società immobiliare, chiede un risarcimento danni pari all'affitto arretrato, oltre alle spese legali e altre. Twitter ha firmato un contratto di locazione di sette anni per gli uffici nel 2017.

L'affitto mensile è stato di 107.526,50 nel primo anno intero e aumenta gradualmente fino a 128.397 al mese nel settimo anno. Twitter, quando è stata contattata dai media per un commento sulla vicenda, non ha risposto. Cosa che potrebbe essere anche giustificata dal fatto che, da dopo l'acquisizione da parte di Musk, l'azienda parrebbe non avere più una struttura per i rapporti con i media.

Musk ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari a ottobre. La maggior parte della ricchezza di Musk è legata alla sua proprietà delle azioni Tesla, che hanno perso più della metà del loro valore da quando ha assunto la proprietà della piattaforma. Per finanziare l'operazione, ha venduto quasi 23 miliardi di dollari di azioni della società di veicoli elettrici. Oltre a non pagare l'affitto e licenziare i lavoratori, il Twitter di Musk ha messo all'asta anche mobili per ufficio di fascia alta, attrezzature da cucina e altre ''reliquie'' del passato, quando Twitter contava oltre 7.500 lavoratori a tempo pieno in tutto il mondo, con benefit elevatissimi. Si calcola che circa i tre quarti dei dipendenti di Twitter abbiano lasciato l'azienda, perché licenziati, licenziati o licenziati.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
31/07/2025
Trump detta, Seoul firma: il patto da 450 miliardi che ribalta i dazi
Seoul accetta dazi al 15%, Trump ottiene dazi zero e 450 miliardi di investimenti controll...
31/07/2025
Usa: 50 % di dazi e sanzioni al Brasile, furiosa reazione di Lula
Lula difende la sovranità del Brasile contro i dazi Usa al 50 %. Sanzionato il giudice Mor...
30/07/2025
Trump rilancia la guerra dei dazi: 25% sull’India da agosto
Trump annuncia dazi del 25% sull'India dal 1° agosto. Mercati in allarme, tensioni geopoli...
30/07/2025
Mercati in fermento: Piazza Affari guida il recupero europeo
Ftse Mib positivo, spread stabile e petrolio in rialzo: Milano è la migliore Borsa d’Europ...
30/07/2025
Von der Leyen sotto assedio: quel patto sui dazi che spacca l’Europa
L’accordo Ue-Usa sui dazi scatena la rivolta politica e industriale. Francia, Germania e S...
30/07/2025
IBL: Intel ci ripensa e l’Italia evita un altro buco da 4 miliardi
Intel cancella il piano europeo e l’Italia risparmia 4 miliardi di sussidi pubblici. L’IBL...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720