• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nexi: 220 milioni dalla BEI per sostegno all'innovazione dei pagamenti digitali

- di: Redazione
 
Nexi: 220 milioni dalla BEI per sostegno all'innovazione dei pagamenti digitali

Sostenere la digitalizzazione delle imprese europee e supportare l'innovazione nel settore dei pagamenti digitali. Sono questi i principali obiettivi dell’accordo da 220 milioni di euro siglato oggi a Milano da Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (BEI), e Bernardo Mingrone, CFO di Nexi Group, la principale PayTech europea.

Nexi: 220 milioni dalla BEI per sostegno all'innovazione dei pagamenti digitali

Nexi utilizzerà le risorse messe a disposizione dalla BEI per lo sviluppo e la gestione di progetti di modernizzazione dei pagamenti digitali in Europa, oltre al finanziamento di progetti specifici che prevedono il coinvolgimento delle competenze di Nexi Digital, hub europeo di innovazione tecnologica realizzato in partnership con Reply, azienda italiana leader in Europa nella trasformazione digitale.

I progetti individuati si inseriscono pienamente negli obiettivi ESG del Gruppo Nexi, già annunciati al mercato, quali la promozione dell’innovazione nei pagamenti digitali a livello europeo, la creazione di impiego giovanile e nelle aree disagiate, la sostenibilità ambientale con l’ottimizzazione dei data center e lo sviluppo di attività in cloud. Si tratta del primo finanziamento concesso dalla BEI ad un’azienda quotata attiva nel settore dei pagamenti digitali, a testimonianza dell'impegno di Nexi nel promuovere la transizione digitale e tecnologica.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della BEI, ha dichiarato: “Questo investimento è un passo significativo verso lo sviluppo di soluzioni di pagamento digitali avanzata a livello europeo, contribuendo a ridurre l'uso del contante, le frodi e l'evasione fiscale. Questa operazione sottolinea l’impegno della BEI nel promuovere la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese e dell’Amministrazione Pubblica, elementi chiave del PNRR”.

Bernardo Mingrone, CFO di Nexi Group (nella foto), ha commentato: “Siamo orgogliosi che la Banca europea per gli Investimenti abbia riconosciuto il nostro impegno costante nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi volti a promuovere l’affidabilità e la sicurezza dei pagamenti digitali, due requisiti fondamentali per contribuire alla loro diffusione nei paesi europei in cui operiamo. Quest’accordo è un’ulteriore conferma di come anche importanti realtà come la BEI riconoscano a Nexi il suo ruolo fondamentale nello sviluppo e nel sostegno alla digitalizzazione dell’Europa”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25