• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Capital Markets Day: Nexi presenta il suo piano strategico

- di: Daniele Minuti
 
Capital Markets Day: Nexi presenta il suo piano strategico
Nexi guarda al futuro con fiducia e ottimismo: il Gruppo, in occasione del Capital Markets Day, ha infatti esposto i proprio obiettivi finanziari a medio e lungo termine con il proprio piano strategico, tappe fondamentali del percorso di crescita avviato dall'IPO del 2019.

Nexi presenta il proprio piano strategico e gli obiettivi finanziari a medio-lungo termine

La strategia con cui la Paytech leader in Europa mira a proseguire il suo processo di evoluzione si articola lungo tre diverse linee strategiche, finalizzate alla creazione di valore: la differenziazione tramite scala e vicinanza al mercato di riferimento e alla clientela, una crescita accelerata nei settori di Piccole e Medie Imprese  (dal commercio online all'Advanced Digital Issuing) grazie a prodotti di alta qualità, la realizzazione di sinergie e di una costante leva operativa.

Queste linee si fondano su altrettanti pilastri dell'attività di Nexi, le competenze tecnologiche del Gruppo che ne garantiscono agilità ed efficienza nell'innovazione, un team con talenti caratterizzato da grande competenza nel campo PayTech e il primato in ambito ESG. Proprio per quanto riguarda la sostenibilità, il Gruppo prosegue nell'impegno finalizzato a realizzare la propria vision aziendale, tramite sostegno alla digitalizzazione di imprese di piccole dimensioni, di PMI e di Pubblica Amministrazione, lotta al cambiamento climatico con il target Net Zero al 2040 (diventando Climate Neutral dal 2022), investimenti nel coinvolgimento delle persone nell'aggiornamento continuo di competenze e conoscenze, garantendo rappresentanza di genere e minoranze a un livello adeguato.
 
Paolo Bertoluzzo, Amministratore Delegato del Gruppo Nexi (nella foto), ha commentato: "Nexi occupa una posizione privilegiata nei mercati europei in cui opera. Le nostre solide competenze a livello locale e la vicinanza alla clientela, unite a una scala e a un'efficienza leader sul mercato, costituiscono per noi dei vantaggi competitivi fondamentali. Ritengo che questi vantaggi ci abbiano ben posizionato per poter continuare a sostenere in futuro la crescita, la redditività e il valore per gli azionisti. Le competenze ed il talento best in class delle nostre persone rappresentano un'ulteriore leva strategica per la crescita attraverso un'offerta differenziata e innovativa di prodotti e servizi. Continueremo a investire in tecnologia e innovazione confidando fortemente nell'evoluzione futura del nostro settore".

Nexi Capital Markets Day (Full Presentation)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25