• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Francia: donna italiana vince un Picasso...alla lotteria

 
Francia: donna italiana vince un Picasso...alla lotteria

Alzi la mano chi non vorrebbe, appeso alla parete del salotto buono di caso, un bel quadro, magari un Picasso del valore di un milione e mezzo di euro?

Ecco, da ieri, una italiana, Claudia Borgogno, di Ventimiglia, può dire di essersi tolta questa piccola soddisfazione perché, grazie ad un biglietto da 100 euro avuto in dono, ha vinto la lotteria che, organizzata da una associazione benefica francese, Aider les Autres, metteva in palio un Picasso per finanziare i suoi progetti umanitari. Come quello che la lotteria sosterrà economicamente per l'accesso all'acqua in Africa. Il sorteggio elettronico è stato eseguito nella casa d'aste Christie's. 

Il progetto ''1 Picasso per 100 euro'' ha indotto oltre cinquantamila persone ad acquistare il biglietto, sperando nella buona sorte. E la fortuna ha premiato Claudia Borgogno, nonostante gli italiani che hanno partecipato alla lotteria siano stati molto meno rispetto ad altri Paesi. Infatti, secondo quanto reso noto dagli organizzatori dell'iniziativa, ad acquistare i biglietti sono stati in maggioranza francesi (29%), seguiti da americani (21%) e svizzeri (19%). 

La cosa singolare è che la vincitrice aveva ricevuto il tagliando della lotteria come regalo di Natale dal figlio, Lorenzo Naso, che risiede a Parigi (dova lavora nel settore della finanza) e che era rimasto con la madre in Italia nel periodo del lockdown.

A mettere a disposizione il quadro è stato il miliardario David Nahmad, il privato che ha la più grande collezione di Picasso (oltre trecento opere). Secondo Nahmad, ''Natura morta'' - da lui ceduto ad Aider les Autres per 900.000 euro - avrebbe un valore di quasi tre milioni di euro. 

''Con oltre 5 milioni, abbiamo raggiunto un risultato eccezionale per un'operazione molto complicata in un periodo molto complicato'', ha detto Emanuela Croce, direttore delle comunicazioni di CARE, l'organizzazione responsabile dei progetti di accesso all'acqua in Africa .

''Abbiamo dovuto rassicurare che si trattava di una vera operazione con un autentico Picasso. Sembrava troppo bello per essere vero. Un po' di sfiducia potrebbe aver rallentato le vendite all'inizio'', ha detto ancora Emanuela Croce. 

Nel 2013, la stessa organizzazione aveva assegnato con una lotteria un'altra opera di Picasso. I fondi raccolti erano stati utilizzati per un progetto di restauri nella città libanese di Tiro, come patrimonio mondiale dell'UNESCO. L'opera sorteggiata aera andata ad un americano, Jeffrey Gonano. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
2
01/07/2025
L’Opificio delle Pietre Dure festeggia cinquant’anni con Giotto, tra memoria dell’alluvione e rinascita del restauro
L’Opificio delle Pietre Dure festeggia cinquant’anni con Giotto, tra memoria dell’alluvion...
01/07/2025
Chirurgia antica, mummia con cuore d’oro scoperta in Egitto
Il ritrovamento di una mummia tebana dotata di cuore artificiale in lega preziosa cambia l...
01/07/2025
Caravaggio 2025: proroga record fino al 20 luglio a Palazzo Barberini
La mostra Caravaggio 2025 a Palazzo Barberini prorogata fino al 20 luglio per il successo ...
30/06/2025
Villa romana con mosaici intatti scoperta in Sicilia
Scoperta a Piazza Armerina una villa del IV secolo con pavimenti musivi mozzafiato: un tes...
30/06/2025
Visioni intrecciate nel cortile del Maschio Angioino: a Napoli debutta la rassegna Pickpocket
Visioni intrecciate nel cortile del Maschio Angioino: a Napoli debutta la rassegna "Pickpo...
30/06/2025
Estate letteraria: tra saghe familiari e thriller mozzafiato
Da Cile di Isabel Allende ai misteri di King, ecco cosa leggere sotto l’ombrellone con bri...
Trovati 13 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25