• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Morte di George Floyd, l'accusa diventa di "omicidio volontario"

 
Morte di George Floyd, l'accusa diventa di 'omicidio volontario'

La rabbia per la morte di George Floyd non si spegne e mentre continuano scontri e arresti per le strade di diversi stati, è arrivato un importante aggiornamento sulla situazione di Derek Chauvin, il poliziotto ripreso mentre teneva un ginocchio sul collo dell'uomo afroamericano deceduto poco dopo.

È stata infatti ufficializzata la decisione di Keith Ellison, attorney general del Minnesota, di aggravare l'accusa per l'agente che è passata da omicidio di terzo grado a omicidio di secondo grado (cioè da colposo a volontario), con la possibile pena che potrebbe arrivare fino a 40 anni di prigione.

In più è stato ordinato l'arresto per gli altri tre poliziotti  (Tou Thao, Alexander Kueng e Thomas Lane) che nell'ormai tristemente famoso video vengono mostrati mentre partecipano all'arresto di Floyd senza bloccarne i metodi troppo brutali, con l'accusa di complicità. Due provvedimenti estremamente significativi che vengono incontro alle richieste dei manifestanti, che da tempo chiedevano che gli agenti coinvolti subissero conseguenze, e soprattutto la famiglia di George Floyd che ha commentato l'accaduto definendolo "Un importante passo verso la giustizia".

È troppo presto per sapere se le decisioni dell'attorney general riusciranno a calmare le acque, visto che le proteste sono state accese dalla morte dell'46enne è stato solamente l'ultimo di una lunga serie di episodi di "police brutality" che la comunità afroamericana denuncia da decenni negli USA.

Parallelamente, Donald Trump fa un passo indietro sulle durissime misure che aveva annunciato solo due giorni fa per bloccare i manifestanti: "Forse non ci sarà bisogno di mandare l'esercito in strada" - ha detto il presidente degli Stati Uniti in un'intervista col suo ex portavoce, Sean Spicer su Newsmax - "Dipende cosa succederà ma forse non sarà necessario, abbiamo la possibilità di farlo e la Guardia Nazionale è un'arma molto forte".

Tutto poche ore dopo le dichiarazioni di Mark Esper, il capo del Pentagono, che ha detto pubblicamente di non concordare con l'eventuale utilizzo delle forze armate grazie all'Insurrection Act per bloccare le proteste: "L'esercito dovrebbe rappresentare l'ultima opzione possibile per risolvere certe situazioni, penso non ce ne sia bisogno: io voglio che l'esercito resti fuori dal discorso politico".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720