• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Poste player chiave su opa di Banco Bpm su Anima: sì, ma Banco Bpm deve alzare l’offerta

- di: Matteo Borrelli
 
Poste player chiave su opa di Banco Bpm su Anima: sì, ma Banco Bpm deve alzare l’offerta
Poste Italiane ha dato il via libera all’opa di Banco Bpm su Anima Holding, ma pone una condizione chiara: l’offerta deve essere aumentata per riflettere gli attuali valori di mercato. Con un titolo che ha sfiorato i 7 euro, la proposta di 6,2 euro per azione avanzata dalla controllata Bpm Vita appare insufficiente, con il mercato che chiede almeno 200 milioni in più.

La posizione di Poste Italiane
Poste, che detiene l’11,95% del capitale di Anima, è il secondo azionista dopo Banco Bpm (22,4%). L’azienda guidata da Matteo Del Fante (foto) ha un accordo di distribuzione con Anima e il suo via libera rappresenta un passo strategico, ma non incondizionato. La richiesta di un rilancio dell’offerta si allinea alla crescita del titolo, che ha registrato un incremento superiore al 12% rispetto alla proposta iniziale.

Gli altri attori in gioco
Oltre a Banco Bpm e Poste, tra i principali azionisti figurano il fondo Fsi (9,77%) e il gruppo Caltagirone (5,3%). L’obiettivo dell’operazione è creare una "fabbrica prodotto integrata" tra life insurance e asset management, posizionando il nuovo polo come il secondo gruppo italiano di matrice bancaria con circa 220 miliardi di risparmio gestito e assicurazioni sulla vita, su un totale di 390 miliardi di attività finanziarie della clientela.

Unicredit e le mosse di Piazza Meda

Banco Bpm, che si appresta a pubblicare i risultati finanziari e l’aggiornamento del piano industriale, è a sua volta sotto offerta da parte di Unicredit. La banca di Piazza Meda gioca un ruolo cruciale nella partita, non solo come primo azionista di Anima, ma anche con il suo 5,3% in Mps e il 4% di Anima su Monte dei Paschi.

Le autorizzazioni e il nodo della Bce
Dopo il via libera del governo, che ha scelto di non esercitare il golden power, e l’approvazione incondizionata dell’Antitrust, l’ultimo ostacolo per Banco Bpm è l’autorizzazione della Bce all’utilizzo del Danish Compromise. Francoforte ha chiesto chiarimenti all’Eba, e l’esito di questa richiesta potrebbe influenzare la tempistica dell’operazione.

Quale futuro per Anima?
Con Poste favorevole ma decisa a ottenere un’offerta più alta, Banco Bpm dovrà valutare attentamente il da farsi. L’operazione potrebbe rafforzare la sua posizione sul mercato del risparmio gestito, ma senza un rilancio significativo, il consenso degli azionisti di Anima non è scontato. Il mercato osserva con attenzione, e la pressione su Banco Bpm per adeguare la proposta continua a crescere.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
Trovati 58 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720