• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Osai Automation System pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2022

- di: Daniele Minuti
 
Osai Automation System pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2022
Osai Automation System ha approvato e pubblicato il Bilancio di Sostenibilità per l’anno 2022, redatto in conformità dei GRI Sustainability Reporting Standard: i dati e la dimostrazione di condividere obiettivi e risultati con gli stakeholder confermano l'impegno verso la sostenibilità, con l'obiettivo di giocare un ruolo cardine nel processo di trasformazione verso un'economia a basse emissioni carboniche.

Osai Automation System pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2022

Fra le importanti performance evidenziate per lo scorso anno c'è il raggiungimento del 100% dell’energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, con zero emissioni di anidride carbonica, la quota di rifiuti avviati a riciclo del 99,8%, il risparmio di 115,2 tonnellate di CO2 grazie a smart working e car pooling, 4.951 ore di formazione, la selezione di fornitori basata su criteri socio-ambientali e prestazionali, l'aver sostenuto 4 progetti in favore dello sviluppo socio-economico della comunità.

La nota spiega: "Lo svolgimento continuo dell’attività di ricerca e sviluppo è un aspetto connaturato all'identità stessa di Osai A.S. S.p.A. Società Benefit. Nell’ultimo anno sono stati desinati al Settore Innovazione & Sviluppo 2,92 milioni di euro, corrispondenti al 9,2% dei ricavi totali del 2022, per promuovere la ricerca anche a beneficio della sostenibilità economica. Osai può vantare negli ultimi quindici anni di attività un tasso di crescita media annua del +11%, con ricavi pari a 31,6 milioni di euro nell’esercizio 2022".

Importante il focus del benessere psicofisico dei dipendenti, con promozione continua dello sviluppo delle competenze e l'implementazione di programmi di welfare aziendale, comprese assicurazioni sanitarie e previdenziali, oltre a finanziamenti agevolati per i dipendenti. Il report evidenzia inoltre gli ottimi risultati riguardanti l'attenzione alla sicurezza sul lavoro (zero casi di malattie professionali nel 2022), in un anno in cui l'organico è salito del 7,6% su base annua.

Questo impegno è stato premiato da diversi riconoscimenti a livello nazionale come: il 46º posto nella classifica "Campioni dell'Export", espressione di innovazione, tenacia, sostenibilità e resilienza delle imprese italiane, il premio "Legalità & Profitto Award", il riconoscimento come "Leader della sostenibilità" dal ilSole24Ore e Statista, fino al conseguimento del rating silver rilasciato da 3 Ecovadis e al riconoscimento "Women Value Company", per la promozione e valorizzazione del talento femminile.

Fabio Benetti, CEO di Osai (nella foto), ha commentato: "La consapevolezza di essere davanti a un momento storico di grande rilevanza ci pone dinanzi una scelta importante e complessa, che richiede grande responsabilità da parte di tutti noi. Il Gruppo Osai crede che sia giunto il momento di prendere una posizione, fare la scelta giusta, innalzare il livello di responsabilità che da sempre ci contraddistingue nell’attenzione che prestiamo alle persone e al territorio in cui viviamo. Anche per questo abbiamo deciso di investire nella definizione di un piano strategico di decarbonizzazione, al fine di diventare tra i primi Gruppi nel settore dell'automazione industriale ad offrire soluzioni carbon neutral".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 8 record
Pagina
1
17/05/2025
Appalti verdi: la PA italiana accelera, ma il traguardo è lontano
Il nuovo rapporto di Legambiente e Fondazione Ecosistemi fotografa una Pubblica Amministra...
16/05/2025
Italiani più green, ma la fiducia nei prodotti usati vacilla
Il report Legacoop-Ipsos fotografa un’Italia in transizione: cresce l’interesse per l’usat...
15/05/2025
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
Innovatec: ceduto impianto fotovoltaico nel Mezzogiorno per 4,4 milioni di euro
15/05/2025
Nuclitalia: l’Italia riparte dal nucleare con una nuova alleanza
Un nuovo capitolo per l’energia italiana. Enel, Ansaldo Energia e Leonardo uniscono le for...
13/05/2025
Estate 2025, record di Bandiere Blu: salgono a 246, Liguria e Puglia sul podio
Sono 246 i Comuni italiani che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu
13/05/2025
Rendicontazione ESG, Italia in ritardo e report più complessi: l’UE valuta una revisione degli standard
Le imprese italiane hanno prodotto report di sostenibilità significativamente più lunghi e...
Trovati 8 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720