• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli ma resta lieve insufficienza renale

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli ma resta lieve insufficienza renale

La notte al Policlinico Gemelli per Papa Francesco è trascorsa tranquilla, segnata da un riposo sereno. Il Pontefice ha dormito bene e ora riposa, avvolto da un clima di discreta fiducia. Tuttavia, la calma del risveglio non cancella le apprensioni che emergono dal bollettino medico diramato ieri sera. La prognosi rimane riservata, con una cauta nota di ottimismo: migliorano infatti l'anemia e il quadro relativo al numero delle piastrine, che rimangono stabili. Tuttavia, persiste una lieve insufficienza renale che mantiene ancora alto il livello di attenzione da parte dell'équipe medica.

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli ma resta lieve insufficienza renale

Dentro e fuori dal Policlinico Gemelli, i fedeli continuano ad attendere notizie con discrezione e speranza, vivendo queste ore sospese tra apprensione e preghiera. La salute di Papa Francesco è diventata ormai una questione di delicato equilibrio: ogni minimo segnale positivo viene accolto con sollievo, mentre ogni piccola incertezza alimenta nuovi interrogativi su come proseguirà la convalescenza del Pontefice argentino.

Questa domenica di fine febbraio racconta un Papa Francesco che combatte la sua battaglia con la consueta tenacia, cercando di recuperare forze sufficienti per tornare presto al timone della Chiesa universale. Mentre i medici vigilano attentamente su ogni dettaglio, c'è chi fuori dalle stanze dell'ospedale parla sottovoce della fragilità umana di Francesco, un Papa che non teme di mostrare debolezza, consapevole che proprio in essa risieda la forza della sua testimonianza e del suo ministero pastorale.

L'équipe medica del Policlinico Gemelli prosegue con scrupolosa attenzione tutti gli esami e le valutazioni cliniche, monitorando costantemente parametri vitali e funzionalità renale. Ogni aggiornamento viene atteso con trepidazione non solo dal mondo cattolico, ma anche da quanti, in ogni angolo del pianeta, guardano a Francesco come a una figura centrale per il dialogo interreligioso e per la pace mondiale.

In queste ore di attesa e preghiera, c'è una certezza assoluta: Francesco non è solo. È circondato dall'affetto sincero e profondo di milioni di fedeli sparsi per il mondo, che in questi momenti complicati lo sostengono con la forza delle loro preghiere, sperando in un rapido e pieno recupero.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
21/05/2025
Forlì allagata: paura e domande dopo il nubifragio che ha piegato la città
Forlì: in mezz’ora, l’acqua ha sommerso strade e ricordi, riaprendo la ferita mai rimargin...
21/05/2025
Il Papa: “Si apra Gaza agli aiuti”. Appello accorato per una pace disarmante
Papa Leone ha aperto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, un nuovo e dra...
21/05/2025
Amore liquido: come i giovani ridefiniscono le relazioni nel 2025
Dalle app ai “boysober”, passando per l’ansia da cringe: la generazione Z tra libertà, dis...
21/05/2025
Israele pronto a colpire l’Iran: tensione alle stelle
Preparativi militari israeliani per attacchi alle centrali nucleari iraniane mettono a ris...
20/05/2025
Il volto oscuro della violenza giovanile: quando l’odio si fa branco
Negli ultimi anni si sta delineando con crescente preoccupazione una nuova forma di violen...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720