• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli ma resta lieve insufficienza renale

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli ma resta lieve insufficienza renale

La notte al Policlinico Gemelli per Papa Francesco è trascorsa tranquilla, segnata da un riposo sereno. Il Pontefice ha dormito bene e ora riposa, avvolto da un clima di discreta fiducia. Tuttavia, la calma del risveglio non cancella le apprensioni che emergono dal bollettino medico diramato ieri sera. La prognosi rimane riservata, con una cauta nota di ottimismo: migliorano infatti l'anemia e il quadro relativo al numero delle piastrine, che rimangono stabili. Tuttavia, persiste una lieve insufficienza renale che mantiene ancora alto il livello di attenzione da parte dell'équipe medica.

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli ma resta lieve insufficienza renale

Dentro e fuori dal Policlinico Gemelli, i fedeli continuano ad attendere notizie con discrezione e speranza, vivendo queste ore sospese tra apprensione e preghiera. La salute di Papa Francesco è diventata ormai una questione di delicato equilibrio: ogni minimo segnale positivo viene accolto con sollievo, mentre ogni piccola incertezza alimenta nuovi interrogativi su come proseguirà la convalescenza del Pontefice argentino.

Questa domenica di fine febbraio racconta un Papa Francesco che combatte la sua battaglia con la consueta tenacia, cercando di recuperare forze sufficienti per tornare presto al timone della Chiesa universale. Mentre i medici vigilano attentamente su ogni dettaglio, c'è chi fuori dalle stanze dell'ospedale parla sottovoce della fragilità umana di Francesco, un Papa che non teme di mostrare debolezza, consapevole che proprio in essa risieda la forza della sua testimonianza e del suo ministero pastorale.

L'équipe medica del Policlinico Gemelli prosegue con scrupolosa attenzione tutti gli esami e le valutazioni cliniche, monitorando costantemente parametri vitali e funzionalità renale. Ogni aggiornamento viene atteso con trepidazione non solo dal mondo cattolico, ma anche da quanti, in ogni angolo del pianeta, guardano a Francesco come a una figura centrale per il dialogo interreligioso e per la pace mondiale.

In queste ore di attesa e preghiera, c'è una certezza assoluta: Francesco non è solo. È circondato dall'affetto sincero e profondo di milioni di fedeli sparsi per il mondo, che in questi momenti complicati lo sostengono con la forza delle loro preghiere, sperando in un rapido e pieno recupero.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
4
16/07/2025
Il Papa: “La politica può unire anche sotto le bombe”. A L’Aquila un messaggio di pace e incontro
Leone XIV ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la politica può essere strumento di uni...
16/07/2025
Fine vita al Senato, scontro sul Ssn e colpo di scena di firme
Il ddl sul fine vita approda in Senato: tensioni politiche, 74.039 firme, e un acceso diba...
16/07/2025
Le Alpi sotto assedio: l’uomo accelera l’erosione da 3.800 anni
Uno studio rivela che le Alpi subiscono un’erosione accelerata già dall’Età del Ferro. L’u...
16/07/2025
Tre morti in galleria: quando la strada diventa luogo di vulnerabilità sociale
Tre morti in galleria: quando la strada diventa luogo di vulnerabilità sociale
16/07/2025
Mano lunga di Ortega: uccisi anche gli esuli all’estero
Omicidi, persecuzioni e minacce oltre confine: la repressione di Ortega colpisce anche gli...
15/07/2025
I cani viaggeranno gratis sui treni del Gruppo FS fino al 15 settembre
Il Gruppo Ferrovie dello Stato scende in campo al fianco dei viaggiatori padroni di cani
Trovati 39 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25