• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Petrolio: l'Arabia Saudita non vuole aumentare la produzione

- di: Redazione
 
Petrolio: l'Arabia Saudita non vuole aumentare la produzione
L'Arabia Saudita non è disposta ad aumentare l'estrazione di petrolio e, in ogni caso, non ha alcuna intenzione di apportare modifiche all'accordo - con la Russia e altri Paesi estrattori - che tiene sotto controllo la produzione. La presa di posizione spegne la speranza di Washington di convincere i sauditi ad un cambio di posizione, anche in considerazione delle tensioni con la Russia, impegnata militarmente ai confini con l'Ucraina.

L'Arabia Saudita non ha intenzione di aumentare la produzione di petrolio

Quindi non ha avuto grandi risultati la missione a Riyad di Brett McGurk, coordinatore del Consiglio di sicurezza nazionale per il Medio Oriente, e dell'inviato per l'energia del Dipartimento di Stato, Amos Hochstein.
Anche se l'aumento della produzione di petrolio non era ufficialmente sul tavolo, è abbastanza scontato che la questione abbia aleggiato sui colloqui, nel corso dei quali i due emissari della Casa Bianca hanno discusso un "approccio collaborativo" con i sauditi per gestire le potenziali pressioni di mercato derivanti da una possibile invasione russa dell'Ucraina.

L'alleanza a guida saudita e russa (nota come OPEC+), chiede aumenti graduali della produzione di petrolio mentre il mondo cerca di mettersi alle spalle la pandemia. Ma le occasioni di tensione internazionale si stanno moltiplicano e hanno determinato la volatilità del mercato.
Il greggio benchmark viene scambiato a circa 95 dollari al barile, il livello più alto degli ultimi otto anni. L'attuale media nazionale degli Stati Uniti per un gallone (il rapporto gallone/litro è 1 a 3,78541) di benzina normale costa circa 3,50 dollari, con un aumento del 40% rispetto alla media di 2,50 dollari dello stesso periodo dell'anno scorso.

L'Arabia Saudita ha la capacità di produrre circa 12 milioni di barili al giorno, ma la sua produzione è di circa 10 milioni di barili al giorno in linea con i limiti posti da OPEC+ durante la pandemia di coronavirus.
OPEC+ ha costantemente respinto le pressione di Biden per pompare una quantità significativamente maggiore di petrolio, decidendo invece di attenersi a cauti aumenti mensili. I prezzi più elevati sono una manna per le economie sia dell'Arabia Saudita che della Russia (con Mosca che deve affrontare possibili sanzioni occidentali sull'Ucraina).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
29/05/2025
Trump bloccato sui dazi, mercati in festa: ora la Casa Bianca valuta il contrattacco
Una corte federale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente Donald Trump non aveva...
29/05/2025
Gaza sotto assedio, nuova proposta Usa per la tregua: Lapid dice sì, Hamas conta i morti
Gli Stati Uniti hanno avanzato una nuova proposta per una tregua immediata della durata di...
29/05/2025
Russia-Ucraina, Mosca propone colloqui a Istanbul: Kiev apre ma chiede prima il memorandum
La Russia ha annunciato la propria disponibilità ad aprire un nuovo tavolo negoziale con l...
29/05/2025
Gaza tra nuove violenze e spiragli di tregua: assalto a un magazzino di viveri
Due civili palestinesi sono morti a seguito di un assalto a un magazzino di viveri nella z...
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720