• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Petrolio: Opec+ taglia la produzione, i prezzi salgono di quasi il 6%

- di: Redazione
 
Petrolio: Opec+ taglia la produzione, i prezzi salgono di quasi il 6%
Con una mossa giunta inattesa, i principali produttori di petrolio (quelli del format Opec +) hanno annunciato un taglio di 1,15 milioni di barili al giorno. Il taglio partirà da maggio e, se non interverranno decisioni diverse, dovrà durare per tutto l'anno. L'annuncio ha causato, questa mattina, un aumento di quasi il 6 per cento dei prezzi del petrolio sui mercati asiatici. Il contratto West Texas è aumentato del 5,74%m a 80,01 dollari al barile; il Brent ha toccato 84m42 dollari al barile, con una crescita del 5,67%.

Petrolio: Opec+ taglia la produzione, i prezzi salgono di quasi il 6%

L'Arabia Saudita, che taglierà la sua produzione a 500.000 barili al giorno, con il suo ministero per l'Energia, ha descritto la mossa come una "misura precauzionale" volta a stabilizzare il mercato petrolifero. I tagli rappresentano meno del 5% della produzione media dell'Arabia Saudita di 11,5 milioni di barili al giorno nel 2022.

L'Iraq ha dichiarato che ridurrà la produzione di 211.000 barili al giorno, gli Emirati Arabi Uniti di 144.000, il Kuwait di 128.000, il Kazakstan di 78.000, l'Algeria di 48.000 e l'Oman di 40.000. Nel frattempo, il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato che Mosca estenderà un taglio volontario di 500.000 fino alla fine dell'anno, secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa statale Tass. La Russia aveva annunciato la riduzione unilaterale a febbraio dopo che i paesi occidentali avevano imposto i massimali di prezzo.

Il gruppo OPEC+ comprende l'Organizzazione originaria dei paesi esportatori di petrolio, la Russia e altri importanti produttori. I tagli annunciati in ottobre - di circa 2 milioni di barili al giorno - erano arrivati alla vigilia delle elezioni di medio termine negli Stati Uniti , in cui l'aumento dei prezzi era un problema importante. Il presidente Joe Biden ha promesso all'epoca che ci sarebbero state "conseguenze" e i parlamentari democratici hanno chiesto di congelare la cooperazione con i sauditi.
Il gigante petrolifero statale dell'Arabia Saudita Aramco ha recentemente annunciato profitti record di 161 miliardi di dollari rispetto allo scorso anno. I profitti sono aumentati del 46,5% rispetto ai risultati dell'azienda nel 2021 di 110 miliardi di dollari. Aramco ha affermato di sperare di aumentare la produzione a 13 milioni di barili al giorno entro il 2027.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
1
08/10/2025
Dati Istat: una famiglia su tre taglia il carrello
Spesa media ferma a 2.755 € nel 2024: una famiglia su tre riduce quantità o qualità del ci...
08/10/2025
Europa in corsa, Milano ai massimi dal 2007: vola il tech
Le Borse europee chiudono in rialzo grazie all’ottimismo francese e al rally tecnologico d...
08/10/2025
Manovra 2026: possibile stangata sulle polizze infortuni auto
Nella manovra da 16 miliardi il governo valuta di aumentare dal 2,5% al 12,5% la tassa sul...
08/10/2025
Democrazia americana in frantumi: secessione soft e rischio conflitto
Negli Stati Uniti cresce la frattura interna: secessione soft, scontro federale-statale, m...
08/10/2025
Come cambia lo sconto fiscale: come funziona la nuova rottamazione
Nuova rottamazione cartelle 2025: fino a 96 rate, più tolleranza sui pagamenti e stretta s...
08/10/2025
Hera rileva il 3% di Hera Comm da Ascopiave e diventa socio unico
Hera rileva il 3% di Hera Comm da Ascopiave e diventa socio unico
Trovati 97 record
Pagina
1
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720