• Intesa Nov 24 8501

Piano Mattei, accordo Sace-African Development Bank Group

- di: Redazione
 
Piano Mattei, accordo Sace-African Development Bank Group
Un programma che mira a far crescere le relazioni commerciali tra Italia e Africa, supportando il business delle imprese italiane interessate a operare nel Continente in settori prioritari del Piano Mattei: istruzione e formazione, agricoltura/agroindustria, sanità, energia, acqua, infrastrutture, comprese quelle dell’economia digitale. Sarà data priorità ai paesi individuati nel Piano Mattei: l’Algeria, la Repubblica del Congo, l’Egitto, l’Etiopia, la Costa d’Avorio, il Kenya, il Marocco, il Mozambico e la Tunisia.

Piano Mattei, accordo Sace-African Development Bank Group

È il cuore dell’accordo siglato tra Sace e African Development Bank Group per promuovere gli investimenti in Africa, nell’ambito del Piano Mattei. L’intesa è stata firmata da Michal Ron, Ceo di Sace, e Hassatou N’Sele, vice president for finance e chief financial officer dell’African Development Bank Group. Un’intesa che è stata raggiunta con il supporto della Struttura di Missione Piano Mattei presso la presidenza del Consiglio dei Ministri e che s’inserisce nella cornice del partenariato che il governo italiano ha creato con l’African Development Bank Group per il sostegno finanziario ai progetti del Piano Mattei.

Con questa intesa, inoltre, Sace e African Development Bank Group si impegnano a organizzare eventi di Business Matching che coinvolgano controparti italiane e africane, oltre alla costante creazione di progetti ed incontri periodici di coordinamento.

Soddisfatto il Ceo di Sace, Michal Ron: “Il Gruppo della Banca Africana di Sviluppo è impegnato ad approfondire partnership con istituzioni come Sace per ampliare le soluzioni di finanziamento e di riduzione del rischio per progetti critici in tutta l’Africa”.

Da parte sua il vice president for finance e chief financial officer dell’African Development Bank Group, Hassatou N’Sele, ha evidenziato che “il Gruppo della Banca Africana di Sviluppo è impegnato ad approfondire partnership con istituzioni come Sace per ampliare le soluzioni di finanziamento e di riduzione del rischio per progetti critici in tutta l’Africa”.

Va ricordato che il Piano Mattei, stabilisce sinergie tra gli strumenti della “Push Strategy” e di sostegno finanziario all’export di Sace e i prodotti finanziari offerti dall’African Development Bank al fine di favorire il coinvolgimento delle imprese italiane in progetti nel Continente africano supportati in partenariato dalle due istituzioni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
12
20/03/2025
Rc auto: aumenti delle assicurazioni e impatto sugli automobilisti italiani
Nel dicembre 2024, il premio medio dell'Rc auto in Italia ha raggiunto i 419 euro
20/03/2025
Orcel, svolta Unicredit su Bpm e Commerzbank: “Rilancio solo se crea valore, pazienza fino al 2027”
Andrea Orcel (foto), amministratore delegato di Unicredit, è intervenuto oggi alla Morgan ...
20/03/2025
L’Opinione / IBL: il gelato rivoltoso e la crescita bloccata, il paradosso italiano
L’Italia continua a essere uno dei paesi con regole più complesse e penalizzanti per le im...
20/03/2025
Montepaschi al centro del terzo polo bancario: governo regista tra Mediobanca, Banco BPM e le resistenze
Il futuro del sistema bancario italiano potrebbe essere riscritto attorno a un nome: Monte...
20/03/2025
L’Italia del lavoro: 456mila assunzioni previste a marzo, ma la metà non si trova
Crescono le opportunità nel turismo e nei servizi, mentre il manifatturiero fatica. Le imp...
Trovati 71 record
Pagina
12
  • Intesa Nov 24 720