• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Piazza Affari vira in negativo: Milano cede l'1% tra timori globali e vendite su Stellantis

- di: Redazione
 
Piazza Affari vira in negativo: Milano cede l'1% tra timori globali e vendite su Stellantis
La Borsa di Milano ha vissuto una seduta altalenante l'11 aprile 2025. Dopo un'apertura positiva, con il FTSE MIB in rialzo dello 0,98% a 34.613 punti, l'indice ha invertito la rotta, chiudendo in calo dell'1%.

Piazza Affari vira in negativo: Milano cede l'1% tra timori globali e vendite su Stellantis

A pesare sul mercato milanese è stato il crollo di Stellantis, che ha perso il 4,2% dopo la pubblicazione di stime deludenti sulle consegne del primo trimestre. Anche altri titoli hanno sofferto: Unicredit e Amplifon hanno ceduto il 2%, mentre MPS ha registrato un calo dell'1,8%.

Spread in aumento, euro ai massimi dal 2022

Lo spread tra BTP e Bund è salito a 127 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,87%. Nel frattempo, l'euro ha continuato a rafforzarsi, salendo dell'1,3% a 1,1357 dollari, raggiungendo i massimi dal 2022.

Settori in controtendenza: utility e lusso in rialzo


Nonostante il calo generale, alcuni settori hanno mostrato segnali positivi. Le utility hanno guadagnato l'1,1%, sostenute dall'aumento del prezzo del gas. Il comparto del lusso ha beneficiato dell'acquisizione di Versace da parte di Prada, con quest'ultima in rialzo del 2,3%.

Prospettive incerte per i prossimi giorni

Gli investitori restano cauti, monitorando da vicino le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e le decisioni politiche che potrebbero influenzare l'andamento dei mercati. La volatilità potrebbe persistere nelle prossime sedute, in attesa di segnali più chiari sul fronte macroeconomico e geopolitico.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
20/07/2025
Il risparmio italiano parla piemontese: Biella resta al vertice
Biella, Asti e Vercelli in testa alla classifica della propensione al risparmio 2023. Uno ...
20/07/2025
Occasioni perse: la legge Capitali non cambia la governance
Il commento del prof. Andrea Chiloiro sulla mini-riforma dei sindaci: “palliativo senza vi...
20/07/2025
IBL: Privato cercasi, lo Stato si faccia da parte
L’Istituto Bruno Leoni lancia un appello: meno Stato, più privato. Critiche al governo per...
20/07/2025
Meta non firma il codice Ue sull’intelligenza artificiale
Meta si rifiuta di firmare il Codice europeo sull’intelligenza artificiale. Bruxelles sott...
20/07/2025
Colpo ai diritti del lavoro: retribuzioni non pagate prescritte in silenzio
Un emendamento nel decreto ex Ilva cancella le denunce per salari non corrisposti prima de...
20/07/2025
Orcel nel mirino: scontro con Berlino, in bilico l’Ops su Bpm
Tensione tra Unicredit e Berlino dopo la scalata a Commerzbank. L’Ops su Banco Bpm vacilla...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25