• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pmi Day 2023, Confindustria: "Record di partecipazione, tema del giorno: la libertà"

- di: Barbara Bizzarri
 
Pmi Day 2023, Confindustria: 'Record di partecipazione, tema del giorno: la libertà'
Nuovo record di partecipazione per il Pmi Day quale occasione di incontro tra giovani e imprese: l'edizione 2023 ha come focus il tema della libertà. I numeri sono imponenti e importanti: circa 1.300 le imprese coinvolte, quasi 700 le scuole medie e superiori e oltre 49.000 i partecipantiIn campo tutte le Associazioni territoriali del Sistema che hanno aderito all’iniziativa insieme ad Assosistema, Confindustria Moda e Federchimica.

Pmi Day 2023, Confindustria: "Record di partecipazione, tema del giorno: la libertà"

Un’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, che prosegue il suo trend di crescita, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni del Sistema, con una serie di iniziative in simultanea in tutte le regioni, programmate anche in altre date.

Quest’anno abbiamo voluto dedicare il Pmi Day al tema della libertà perché, oggi più che mai, è un valore di cui avere maggiore consapevolezza e verso cui rinnovare l’impegno proprio perché profondamente minato dalla grande instabilità e dai conflitti che coinvolgono Ucraina e Medio Oriente - ha commentato il presidente della Piccola Industria di Confindustria Giovanni Baroni (nella foto) che partecipa all'evento organizzato da Confindustria Brescia, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia -. È il motore propulsore del presente e del futuro socialmente sostenibile, base imprescindibile della cultura d’impresa. È una precondizione stessa del fare impresa: solo dove c’è libertà è possibile sviluppare concorrenza e competitività. Dobbiamo insegnare ai ragazzi a non darla per scontata e a considerarla uno spazio che si conquista ma che si può e si deve ampliare. La libertà va respirata fin da piccoli, è l’ossigeno con cui le nuove generazioni devono crescere e formarsi. I giovani sono liberi per definizione e l’impresa è pronta a sostenerli affinché la loro libertà e la loro unicità possa dispiegarsi appieno attraverso lo studio, le competenze e la costruzione di un percorso professionale di successo e soddisfazione. Oggi più che mai, è un valore di cui avere maggiore consapevolezza e verso cui rinnovare l'impegno proprio perché profondamente minato dalla grande instabilità e dai conflitti che coinvolgono Ucraina e Medio Oriente".
  

Dal 2010, anno di nascita della manifestazione, le Pmi di Confindustria hanno aperto le loro porte ad oltre 500mila ragazzi e, a partire dal 2021, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. 

Da anni, inoltre, prosegue la partnership con Confagricoltura in alcuni territori, Alessandria, Bari - BAT, Bergamo, Brescia e Taranto, per raccontare la realtà dell’impresa anche nel settore agricolo.

L’impronta internazionale della manifestazione è confermata, per il sesto anno consecutivo, anche dal patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Dal 2015, infatti, il PMI Day si svolge anche all’estero e quest’anno, per la prima volta, raggiunge il Brasile in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a San Paolo, per poi tornare anche negli USA, dove la Miami Scientific Italian Community ha organizzato una serie di eventi in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. e la sua rete Diplomatica Consolare, ABROAD TO - The Community of Italian Companies, la California Scientific Italian Community, ODLI -  Organization for the Development of Italian Studies, RetImpresa e la Texas Scientific Italian Community. Inoltre, è stata rinnovata la collaborazione con le rappresentanze internazionali di Confindustria Albania, Bulgaria e Serbia.

L’iniziativa, curata da Claudia Sartiranicoordinatore nazionale del Pmi Day Piccola Industria, con il supporto di un gruppo di lavoro dedicato, è inserita nella XXII Settimana della Cultura d’Impresa, organizzata da Confindustria e nella Settimana Europea delle Pmi promossa dalla Commissione Europea: “La libertà è partecipazione. Ringrazio il gruppo di lavoro, tutte le Associazioni territoriali, le migliaia di imprese e le numerosissime scuole, gli studenti e i docenti che hanno aderito a questa edizione - ha sottolineato Sartirani -. I numeri e la qualità delle proposte ci confermano che la strada è quella giusta e che la semina di valori e conoscenza di queste 14 edizioni ha dato buoni frutti. I giovani sono il nostro capitale più prezioso, il nostro miglior investimento per il futuro”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
16/07/2025
Fondi, Bruxelles cambia tutto: protesta Coldiretti
La Commissione UE presenta il bilancio 2028-2034 unificando PAC, Coesione e fondi sociali ...
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
Trovati 64 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25