• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Prysmian si aggiudica un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente

- di: Daniele Minuti
 
Prysmian si aggiudica un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente
Prysmian Group ha annunciato la sottoscrizione di una "Limited Notice to Proceed" (assegnata da Samsung C&T nell'ambito del consorzio EPC con Jan De Nul Group) per la fornitura di cavi energia relativa a un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente, con una commessa del valore complessivo che si aggira attorno ai 220 milioni di euro del valore di circa 220 milioni di euro.

Prysmian si aggiudica un progetto in cavo sottomarino HVDC in Medio Oriente

"Il nuovo collegamento", spiega la nota ufficiale, "parte del sistema di trasmissione HVDC strategico per il "Lightning Project" della Abu Dhabi National Oil Company e della Abu Dhabi National Energy Company PJSC, permetterà la trasmissione di grandi quantità di energia tra la stazione di conversione di Al Mirfa, nell’entroterra di Abu Dhabi, e quella sull’isola offshore di Al Ghallan. La commessa prevede la progettazione, la fornitura, l’assemblaggio degli accessori e i test di accettazione (Site Acceptance Test) di quattro cavi unipolari da 320 kV ad alta tensione in corrente continua con isolamento XLPE che collegheranno la stazione di conversione onshore di Al Mirfa all’isola artificiale offshore di Al Ghallan nel Golfo Arabico, al largo delle costa di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Il progetto comprende sia un percorso sottomarino di 124 km di cavi sottomarini HVDC da installare a una profondità che raggiunge i 35 metri e una tratta sulla terraferma di 3,5 km di cavi terrestri HVDC".

Il collaudo è attualmente previsto per il 2025 mentre nell'ambito della LNTP, Prysmian eseguirà i lavori ingegneristici, assicurandosi della produttiva e realizzandodi una parte dei cavi HVDC prima dell’assegnazione completa della commessa, il "Full Contract Award" e della "Notice to Proceed", previsti entrambi per il terzo trimestre dell'anno appena iniziato previa ricezione di Samsung C&T della NTP nell'ambito del contratto principale. 
Il collegamento permetterà di sostituire l'energia al momento generata offshore da una fonte pulita e prodotta onshore, riducendo impatto ambientale ed emissioni di anidride carbonica.

Hakan Ozmen, EVP Projects di Prysmian Group, ha commentato: "Si tratta del maggior progetto in cavo sottomarino HVDC del Medio Oriente che conferma il ruolo di Prysmian Group quale partner di riferimento per i progetti di trasmissione di energia nella regione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
07/10/2025
Super-dazi sulla pasta, industria italiana sull’orlo della fuga
Dazi USA fino al 107% sulla pasta italiana. Roma e Bruxelles in pressing, aziende tra cont...
07/10/2025
Assisi lancia un’economia universale fondata sui diritti umani
Conferenza mondiale ad Assisi (16–18 ottobre 2025) su impresa, sostenibilità e diritti uma...
06/10/2025
Parigi frena l’Europa, Milano limita i danni: banche sotto
Crisi politica francese, CAC 40 in rosso e FTSE MIB -0,26%. Oro verso 4.000 $, petrolio in...
06/10/2025
Bonus elettrodomestici: decreto attuativo in vigore, sconto del 30% fino a 100 euro
Con la pubblicazione del decreto attuativo entra ufficialmente in vigore il nuovo bonus el...
06/10/2025
Road to Expo 2025: UniCredit e Assoutenti insieme per la promozione dell'educazione finanziaria
UniCredit e Assoutenti promuoveranno una giornata per promuovere i temi dell'educazione fi...
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720