• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nuovo traguardo per Prysmian con la connessione in cavo HVDC di EGL2 per garantire la capacità di realizzazione del progetto

- di: Daniele Minuti
 
Nuovo traguardo per Prysmian con la connessione in cavo HVDC di EGL2 per garantire la capacità di realizzazione del progetto
Prysmian Group ha annunciato il raggiungimento di un nuovo importante traguardo con Eastern Green Link 2 Limited, joint venture tra SSEN Transmission e National Grid Electricity Transmission plc, proprietari dei sistemi di trasmissione elettrica nel Regno Unito: dopo la selezione di Prysmian come preferred bidder esclusivo, arrivata nel maggio 2023, l'impegno prevede il pagamento di 180 milioni di euro finalizzato ad assicurare la continua disponibilità di capacità del Gruppo per realizzare la connessione in cavo EGl2 durante il restante periodo di trattative, volto alla concretizzazione del contratto in tempi brevi.

Nuovo traguardo per Prysmian con la connessione in cavo HVDC di EGL2 per garantire la capacità di realizzazione del progetto

Come spiegato dalla nota, Eastern Green Link 2 è una connessione in cavo sottomarino e terrestre ad alta tensione in corrente continua (HVDC) che utilizza circa 1.000 chilometri di cavi su un percorso di 500 chilometri, con l'obiettivo di andare a collegare le stazioni di conversione di Peterhead (Scozia nordorientale), a Drax (nord dell’Inghilterra). Con una capacità di trasmissione di energia di 2 GW, le stime prevedono che questa connessione diventerà uno dei primi sistemi in cavo dell'intera Gran Bretagna a usare la tecnologia da 525 kV con isolamento estruso in XLPE.

Si tratta di un progetto che rientra in una lista di potenziamenti pianificati delle reti elettriche, che mirano ad aumentare la capacità dell'attuale rete di trasmissione britannica, favorendo contestualmente un incremento dei flussi di energia rinnovabile che si programma di generare nel nord del paese verso i centri delle aree meridionali che ne necessitano. Questa connessione supporterà perciò l'ambizione di avere 50 GW di energia eolica generata offshore entro il 2030 e raggiungere un’economia Net Zero entro il 2050.

 

Hakan Ozmen, EVP Projects BU, Prysmian Group (nella foto), ha commentato: "Questo approccio dimostra il nostro impegno a mettere a disposizione dei nostri clienti tutte le nostre risorse e la nostra esperienza globale, supportando lo sviluppo di connessioni in cavo fondamentali per la transizione energetica".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
07/07/2025
Mercati europei in rialzo, Wall Street in affanno
Ftse Mib, Dax e Euro Stoxx in crescita mentre Wall Street rallenta tra incertezze sui dazi...
07/07/2025
Bollo auto 2026: rivoluzione (e rischio) per automobilisti italiani
Dal 2026 il bollo auto cambia radicalmente: addio rate, niente esenzione con fermo amminis...
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
07/07/2025
Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”, 10 miliardi per occupazione e tecnologia
Un nuovo strumento per la crescita Intesa Sanpaolo ha annunciato il lancio di un nuovo fin...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25