• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Real Estate: quanto costa comprare un trilocale? I dieci capoluoghi più costosi e i dieci più economici

- di: Barbara Bizzarri
 
Real Estate: quanto costa comprare un trilocale? I dieci capoluoghi più costosi e i dieci più economici

Casa.it, portale specializzato nel comparto immobiliare, ha analizzato i prezzi medi dei trilocali in vendita nei capoluoghi italiani ad aprile 2023: si tratta della tipologia di appartamento più ricercata dagli acquirenti italiani, anche se nei capoluoghi di provincia i prezzi di vendita di questo tipo di appartamenti, secondo le stime di Casa.it, sono aumentati del +12% in due anni.

Real Estate: quanto costa comprare un trilocale? I dieci capoluoghi più costosi e i dieci più economici

Fra i 10 capoluoghi più costosi per acquistare un trilocale, sul podio svetta Milano con un prezzo medio di oltre 516.000€ e un prezzo al metro quadro di 5.240€; al secondo posto Bolzano con un prezzo medio di 442.000€ e un prezzo al metro quadro di 4.470€. Monza, dove i trilocali costano mediamente 330.000€ con un prezzo al metro quadro di 3.082€ è al terzo posto, al quarto Verona con un prezzo medio di 327.000€ e un valore al metro quadro di 3.283€. Firenze si posiziona al quinto posto con un prezzo medio di 325.000€ e un prezzo al metro quadro di 4.398€, in sesta posizione troviamo Como con un prezzo medio di 317.000€ e un prezzo al metro quadro di 3.038€. Seguono Bologna in settima posizione con un prezzo medio di 299.000€ e un prezzo al metro quadro di 3.496€, Roma in ottava con 288.000€ e un prezzo al metro quadro di 3.191€, Venezia in nona con 275.000€ e un prezzo medio al metro quadro di 3.342€ e, infine, Trento in decima posizione con 266.000€ e un prezzo medio al metro quadro di 3.155€. 

Chi volesse invece investire in un trilocale a prezzo più contenuto, potrebbe valutare i 10 capoluoghi più economici: al primo posto troneggia Biella, dove il prezzo medio di vendita è di 64.000€ con un prezzo al metro quadro di 834€. Il secondo capoluogo più economico è Carbonia con un prezzo medio di 73.000€ e un prezzo al metro quadro di 935€. Il terzo è Alessandria con un prezzo medio di 79.000€ e un prezzo al metro quadro di 965€; seguono Vibo Valentia con un prezzo medio di 80.000€ e un prezzo al metro quadro di 901€, Caltanissetta con un prezzo medio di 84.000€ e un prezzo al metro quadro di 848€, Asti dove un trilocale costa mediamente 88.000€ con un prezzo al metro quadro di 1.107€, Belluno con un prezzo medio per i trilocali di 89.000€ e un prezzo al metro quadro di 1.197€, Terni con un prezzo medio di 89.000€ e un prezzo al metro quadro di 1.045€, Trapani con un prezzo medio di 89.600€ e un prezzo al metro quadro di 1.028€ per finire con Chieti, il cui prezzo medio è di 90.000€ e il prezzo al metro quadro si attesta a  1.065€.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 66 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720