• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Redelfi e Altea Green Power: BESS Power Corporation ottiene finanziamento da 15 milioni da Leyline Renewable Capital

- di: Daniele Minuti
 
Redelfi e Altea Green Power: BESS Power Corporation ottiene finanziamento da 15 milioni da Leyline Renewable Capital
Redelfi e Altea Green Power hanno annunciato che BESS Power Corporation, controllata al 65% da RAL Green Energy Corp e partecipata in modo paritetico dalle due realtà, ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Leyline Renewable Capital per un importo massimo di 15 milioni di dollari. Le risorse saranno utilizzate nelle attività di implementazione della pipeline di Battery Energy Storage System stand-alone negli Stati Uniti.

Redelfi e Altea Green Power: BESS Power Corporation ottiene finanziamento da 15 milioni da Leyline Renewable Capital

La nota specifica che il finanziamento a tasso fisso avrà durata triennale con opzione di proroga per 12 mesi ulteriori: l'obiettivo è fornire a BESS Power il capitale necessario a sviluppare i progetti e creare i presupposti "per attivare il meccanismo  premiante definito in sede di costituzione di BESS Power in favore del socio di minoranza Elio Energy Group LLC ("Elio"), che prevede il trasferimento da parte di RAL in capo alla stessa Elio di una percentuale di quote di BESS Power non superiore al 15%, come riconoscimento della valorizzazione della pipeline apportata in BESS Power".

Davide Sommariva, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Redelfi (nella foto), ha dichiarato: "L’accordo con Leyline permetterà al Gruppo di proseguire la propria attività sul mercato americano, tramite BESS Power, con la stessa velocità con cui attualmente sta avanzando. Il superamento del target prefissato in pochi mesi conferma l’ambizione di BESS Power di conquistare un’importante leadership sul mercato americano. Siamo molto soddisfatti dei risultati finora ottenuti".

Giovanni Di Pascale, Amministratore Delegato di Altea Green Power, ha aggiunto: "L’accordo stipulato con Leyline fornirà un ulteriore boost all’implementazione della pipeline di Battery Energy Storage System stand-alone. Un tassello importante che va ad aggiungersi al primo ragguardevole risultato, raggiunto a fine giugno, con il progetto Lund Storage. Lo Storage in Italia, come negli Stati Uniti, è un mercato promettente e noi come Altea Green Power siamo pronti a mettere in campo il know-how e l’expertise del nostro team per cogliere le migliori opportunità che ne deriveranno".

Pandelis Vassilakakis, CEO di BESS Power Corporation, ha conclusa: "Il fatto che il team Leyline condivida la nostra visione di creare soluzioni di energy storage altamente ottimizzate per una rete resiliente è un passo importante nel nostro percorso. Le competenze tecniche e l’esperienza di BESS Power nello sviluppo di greenfield, integrate alla conoscenza finanziaria e del mercato di Leyline, mi rendono fiducioso del raggiungimento del nostro obiettivo. Questa transazione rafforza ulteriormente la nostra missione di guidare la crescita nel settore della sostenibilità e dà agli stakeholder dell’azienda fiducia nella nostra posizione finanziaria sul mercato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
2
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
Trovati 91 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25