• POSTE25 850 1

Relatech: risultati del 2022 in forte crescita

- di: Daniele Minuti
 
Relatech: risultati del 2022 in forte crescita
Il 2022 è stato un anno molto positivo per Relatech: il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio ed il consolidato al 31 dicembre, con risultati che mostrano come il Valore della Produzione sia più che raddoppiato, arrivando a 70 milioni di euro (+108%), con ricavi delle vendite pari a 61 milioni di euro (+117% su base annua) e quelli verso clienti esteri pari a 18 milioni di euro (+44%), con canoni ricorrenti che rappresentano il 35% dei ricavi, in salita del 151%.

Relatech: risultati del 2022 in forte crescita

Cresce del 90% l'EBITDA adjusted, salito a 13,2 milioni di euro (margine sui ricavi del 22%), mentre l'utile netto adjusted arriva a 5,4 milioni di euro. Il tutto per una liquidità di cassa pari a circa 22 milioni di euro, con una posizione finanziaria netta di 9,5 milioni.

Pasquale Lambardi
, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Relatech (nella foto), ha dichiarato: "Il 2022 è stato un anno particolarmente vivace e dinamico sia dal punto di vista delle operazioni di M&A sia per l’intensa attività di business e i risultati pubblicati oggi ne sono la testimonianza e di questo siamo molto soddisfatti. Se da un lato abbiamo consolidato e rafforzato la 3M Strategy, Merge, Management, Margin, accogliendo nel gruppo nuove Eccellenze, nuovi talenti altamente qualificati e nuovi clienti nel nostro ecosistema; dall’altro ci siamo aperti ad un value proposition ancora più sfidante e sintetizzata nel concetto di Digital Reinassance, driver di crescita che unisce perfettamente la tecnologia alla centralità dell’essere umano che fa della tecnologia una commodity che genera Valore sostenibile. Nel 2022 il gruppo ha allargato il proprio ecosistema con l’ingresso di EFA Automazione e IoT Catalyst, con le quali abbiamo ampliato l’offerta end to end in ambito industriale attraverso l’unione del mondo IT con quello OT; Venticento, con la quale abbiamo rafforzato ulteriormente l’area Cloud e Cybersecurity e infine con BTO Research abbiamo creato un ponte fra il classico tema della governance a quello più generale della governance del dato integrando, fra gli altri, progetti di change & advisory management alla già consolidata proposta di digital transformation. Abbiamo inoltre dato un’accelerazione al processo di internazionalizzazione con le sedi di Hong Kong, New York, Monaco, Lussemburgo e Vienna, nonché aggiunto le sedi di Torino e Bologna alla copertura nazionale. Con l’ingresso di queste nuove società ricche di expertise, con la piattaforma RePlatform notevolmente accresciuta di know-how, con una customer base rafforzata, con un ecosistema di partnership scientifiche e tecnologiche sempre più robusto, siamo pronti a cogliere le sfide dell’anno venturo con resilienza e tenacia".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
29/07/2025
Temu sotto accusa: l’Ue apre un caso severo per prodotti illegali
La Commissione europea accusa Temu di violazioni al DSA per la vendita di prodotti illegal...
29/07/2025
Medici, liste d’attesa, ticket: la sanità che lascia soli gli anziani
Ticket troppo alti, attese infinite, Cup bloccati: ecco perché curarsi per gli anziani è s...
29/07/2025
Borse asiatiche vacillano, valute in tilt e materie prime in tensione
Dazi USA-UE al 15% scuotono i mercati: borse asiatiche in calo, valute sotto pressione e m...
29/07/2025
Era in un mercatino a 50 euro: ora vale 15 milioni, ecco perché
Un quadro trovato in un mercatino del Minnesota potrebbe essere un autentico Van Gogh del ...
29/07/2025
Stm investe ma riduce il personale: scatta l’allarme sindacale
Stm investe 4 miliardi in Italia ma riorganizza 1.743 posti di lavoro. I sindacati protest...
29/07/2025
Turismo mozzafiato: l’Italia verso un 2025 da record
Il turismo in Italia nel 2025 vola verso nuovi record: 60,4 miliardi di spesa straniera, 3...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720