• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Renergetica-Edison: accordo da 60 milioni di euro per lo sviluppo di impianti fotovoltaici

- di: Daniele Minuti
 
Renergetica-Edison: accordo da 60 milioni di euro per lo sviluppo di impianti fotovoltaici
Renergetica ha annunciato la formalizzazione dell'accordo quinquennale anticipato lo scorso febbraio con Edison Renewables finalizzato allo sviluppo di progetti di impianti fotovoltaici su tutto il territorio italiano, in un'operazione del valore totale che può arrivare fino a 60 milioni di euro.

Renergetica formalizza l'accordo con Edison per sviluppare impianti fotovoltaici

L'accordo quadro mira a superare il precedente datato aprile 2020, aumentando in misura importante i MWp dei progetti destinabili a Edison, accrescendo in questo modo la durata della collaborazione. In un'iniziativa che si inserisce nelle politiche di sviluppo di energie rinnovabili che hanno un ruolo cardine nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Stefano Giusto, Amministratore delegato di Renergetica (nella foto), ha commentato: "Questo nuovo accordo quadro consolida un’alleanza che ci vede accanto a Edison Renewables, come partner qualificati nello sviluppo di grandi impianti da fonti rinnovabili, ormai da molti anni. Una partnership che oggi, ancor più che in passato, si inserisce all’interno delle politiche energetiche promosse dal Governo italiano attraverso strumenti come il PNRR, che hanno lo scopo di favorire la transizione energetica del nostro Paese".

Marco Stangalino, Vicepresidente Esecutivo Power Asset di Edison, ha aggiunto: "Edison continua a crescere nelle rinnovabili attraverso nuove realizzazioni e integrali ricostruzioni degli impianti esistenti, con l’obiettivo di arrivare a 5 GW di capacità green installata al 2030 in linea con i target del Pnrr e del Green Deal europeo. Anche grazie a questa operazione, saremo in grado di accelerare il percorso di transizione ecologica ed energetica che serve al Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25