• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Tragedia nel Parmense: precipita elicottero, muore L’AD Lorenzo Rovagnati

- di: Marta Giannoni
 
Tragedia nel Parmense: precipita elicottero, muore L’AD Lorenzo Rovagnati

Un incidente aereo nel Parmense ha causato la morte di tre persone, tra cui Lorenzo Rovagnati (nella foto), amministratore delegato dell’omonima azienda di salumi.

L’incidente
Un elicottero civile è precipitato a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. Il velivolo è caduto all’interno della tenuta del castello di Castelguelfo, proprietà della famiglia Rovagnati, noti produttori di salumi. Le tre persone a bordo sono decedute nello schianto: Lorenzo Rovagnati, 41 anni, amministratore delegato dell’azienda di famiglia, e i due piloti

Le indagini
Le autorità stanno indagando per determinare le cause dell’incidente. Secondo le prime informazioni, l’elicottero stava decollando quando, forse a causa della fitta nebbia presente nella zona, ha tentato un rientro d’emergenza senza successo. La Procura di Parma ha disposto il sequestro della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero per approfondire le indagini. 

Il ricordo di Lorenzo Rovagnati
Lorenzo Rovagnati, insieme al fratello Ferruccio, guidava l’azienda fondata dal padre Paolo, celebre per il “Gran Biscotto” e altri prodotti di salumeria. Era sposato dal 2019, padre di due figli e in attesa del terzo. Il sindaco di Noceto, Fabio Fecci, ha dichiarato: “Ho avuto il grande piacere di conoscere Lorenzo quando veniva col papà. È più di 30 anni che conosco questa famiglia, da quando si sono insediati e hanno acquistato il castello di Castelguelfo e realizzato gli allevamenti suinicoli. C’è stato un rapporto molto forte, una famiglia di grande umiltà. Il padre era una persona semplicissima, un grande imprenditore e Lorenzo stava incarnando tutto quello che ha realizzato il papà insieme alla mamma, al fratello. È una tragedia tremenda che colpisce tutta la nostra comunità. È stato molto vicino a noi nelle varie iniziative sociali, culturali, ricreative”. 

La comunità in lutto
La notizia ha scosso profondamente la comunità locale e il mondo imprenditoriale italiano. Numerosi messaggi di cordoglio sono giunti alla famiglia Rovagnati, riconosciuta non solo per il successo aziendale, ma anche per l’impegno nel sociale e nella valorizzazione del territorio.
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per fare luce sulle dinamiche dell’incidente e prevenire future tragedie simili.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
5
21/05/2025
Israele pronto a colpire l’Iran: tensione alle stelle
Preparativi militari israeliani per attacchi alle centrali nucleari iraniane mettono a ris...
20/05/2025
Il volto oscuro della violenza giovanile: quando l’odio si fa branco
Negli ultimi anni si sta delineando con crescente preoccupazione una nuova forma di violen...
20/05/2025
Intesa Sanpaolo e Fondazione Asilo Mariuccia: conclusa con successo la raccolta per il progetto Casa Ersilia
Intesa Sanpaolo e Fondazione Asilo Mariuccia: conclusa con successo la raccolta per il pro...
20/05/2025
Il Papa riceve Vance: Serve dialogo con gli ebrei in tempi segnati da incomprensioni
Nella cornice solenne del Vaticano, Papa Leone XIV ha accolto il vicepresidente degli Stat...
20/05/2025
Università, rivoluzione reclutamento: premiati gli atenei più virtuosi
Addio all’Abilitazione Scientifica Nazionale: valutazioni biennali dei docenti e fondi leg...
19/05/2025
Mattarella: “Troppo spesso la famiglia è teatro di abusi. Serve più cultura del rispetto”
Sergio Mattarella ha voluto sottolineare con parole nette l’urgenza di promuovere una cult...
Trovati 31 record
Pagina
5
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720