• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ucraina: anche TikTok 'chiude' alla Russia dopo la legge sulle fake news

- di: Redazione
 
Ucraina: anche TikTok 'chiude' alla Russia dopo la legge sulle fake news
Anche TikTok chiude alla Russia dopo che il governo di Mosca ha adottato una legge per colpire le ''notizie false'', prevedendo pene detentive pesantissime. TikTok, sull'account ufficiale dell'app video su Twitter, ha reso noto che sospenderà sia lo streaming live che i nuovi contenuti dalla Russia.

Anche TikTok chiude alla Russia

La legge, firmata venerdì dal presidente Vladimir Putin, vieta - pena una condanna fino a quindici anni di reclusione - la diffusione di quelle che il Paese chiama "false notizie'' sui suoi militari, compreso la definizione di ''invasione'' per descrivere l'attacco contro l'Ucraina. Dopo l'emanazione della legge, tutti i maggiori media stranieri presenti in Russia hanno deciso di interrompere ogni attività, disponendo il rientro in sede dei loro giornalisti.

"Alla luce della nuova legge russa sulle "notizie false", non abbiamo altra scelta che sospendere lo streaming live e i nuovi contenuti sul nostro servizio video mentre esaminiamo le implicazioni sulla sicurezza di questa legge", ha scritto TikTok su Twitter, sottolineando che la messaggistica dell'app non sarà interrotta.

"Continueremo"
- ha aggiunto l'azienda - "a valutare l'evoluzione delle circostanze in Russia per determinare quando potremmo riprendere completamente i nostri servizi con la sicurezza come priorità assoluta". La legge ha ulteriormente messo a tacere le voci dei media russi locali che fino a poco tempo fa fornivano al pubblico russo informazioni assenti dall'account ufficiale del governo sui media statali.

TikTok ha cercato a lungo di stare fuori dalla politica. L'invasione della Russia sta rendendo più difficile questa scelta.
Il governo russo ha isolato i siti di social media negli ultimi giorni, aumentando la pressione sui giganti della tecnologia affinché limitino le informazioni sulla guerra con l'Ucraina e continuino a pubblicare, sui loro servizi, i media sostenuti dallo Stato. L'agenzia russa per la censura di Internet, Roskomnadzor, ha annunciato venerdì l'intenzione di bloccare l'accesso a Facebook in tutto il Paese, dopo aver limitato l'accesso al sito di social media.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720