• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saccheria F.lli Franceschetti: nel 2022 ricavi ed EBITDA in crescita rispettivamente del 20% e del 75%

- di: Daniele Minuti
 
Saccheria F.lli Franceschetti: nel 2022 ricavi ed EBITDA in crescita rispettivamente del 20% e del 75%
Il Consiglio di Amministrazione di Saccheria F.lli Franceschetti ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022: il periodo analizzato evidenzia una crescita netta per l'azienda, sia a livello di ricavi che di EBITDA.

Saccheria F.lli Franceschetti: nel 2022 ricavi ed EBITDA in crescita

I ricavi per il 2022 ammontano a 23,2 milioni di euro, in crescita del 20% su base annua, mentre l'EBITDA si attesta a 2,4 milioni di euro, in forte miglioramento (+75 punti percentuali rispetto al 2021), con un margine al 10,3%. L'utile netto ammonta a 1,2 milioni di euro, in salita del 79% rispetto al 2021.

L'indebitamento finanziario netto migliora fino a 5,3 milioni di euro, dagli 8 milioni di euro dello scorso anno. In base a questi risultati, è stato proposto un dividendo lordo pari a 0,041 euro per azione (29,30% payout ratio, 2,73% dividend yield).

Luigi Wilmo Franceschetti, Presidente, e Luisa Franceschetti, Amministratore Delegato di Saccheria F.lli Franceschetti (nella foto), hanno dichiarato: "Con soddisfazione chiudiamo il nostro primo bilancio da società quotata con ottime performance economiche e una forte solidità finanziaria. I risultati dimostrano la capacità della Società di far fronte alle difficoltà collegate al perdurare del conflitto in Ucraina e al peggioramento del quadro economico manifestatosi nel secondo semestre 2022, con la crescita dell’inflazione a livelli record e conseguente incremento dei tassi di interesse e contrazione dei consumi. I livelli di fatturato raggiunti ci hanno permesso di assorbire integralmente gli effetti del conflitto e della pandemia sulle linee di costo più sensibili e di poter, oggi, pienamente beneficiare delle decisioni di aver mantenuto invariata la pianificazione delle attività. Negli ultimi due anni abbiamo assistito ad un grande cambiamento nelle scelte aziendali in tema di packaging. Le nuove esigenze del mercato hanno permesso di introdurre nel settore materiali innovativi e una nuova sensibilità verso l’utilizzatore che ha scoperto di avere l’urgenza di soddisfare anche delle richieste riguardo al packaging del prodotto. Anche il 2022 è stato contraddistinto dall’attenzione all’ecosostenibilità dei materiali e dalla ricerca di materiali altamente tecnologici, studiati per avere un basso impatto sull’ambiente. Non è più sufficiente utilizzare materiali riciclabili, è necessario valutare dei materiali che siano sostenibili a partire dalla loro produzione in quanto l’impatto ambientale di un prodotto non deve essere considerato dal momento in cui viene utilizzato e gettato, ma a partire dallo sfruttamento di materiali e risorse in fase produttiva. Altro punto di attenzione verso l’ambiente è la “riutilizzabilità” del packaging; il solo riciclo dei materiali, spesso oneroso in termini energetici, deve essere accompagnato dalla capacità dei prodotti ad un loro riutilizzo per più cicli vitali. La nostra Società anche in questo ambito, ma più in generale in un ambito di “Economia Circolare”, è parte attiva e attenta. Un altro elemento immancabile nei nuovi packaging, creati per soddisfare le esigenze dell’e-commerce, è la tecnologia applicata al packaging in termini di materiali utilizzati e tracciabilità. Il prodotto deve quindi essere protetto da materiali sicuri e leggeri per non rischiare danneggiamenti in fase di trasporto. È, inoltre, allo studio un innovativo packaging per l’e-Commerce per ottimizzare spazi e, quindi, costi di logistica. Grazie agli investimenti in IT, è ora possibile conoscere tutto il processo di spedizione fino all’arrivo, consentendo così la tracciabilità del prodotto".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
3
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
10/07/2025
Telecomunicazioni, il contratto riparte: intesa e nuove sfide
Dopo tre anni di stallo, riaperto il confronto tra Asstel e sindacati. Raggiunto un accord...
10/07/2025
Berlino si ribella a Orcel, l’Europa osserva in silenzio
Unicredit sfida Germania e golden power. Commerzbank resiste, il Tar decide su Bpm. E Brux...
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
Trovati 94 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25