• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq

- di: Daniele Minuti
 
SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq
SACE e GKSD Investment Holding hanno ufficialmente firmato un Protocollo d’Intesa con cui le due realtà mirano a sviluppare una collaborazione che mira allo una potenziale cooperazione su una serie di progetti in Iraq.

SACE: accordo con GKSD Investment Holding per una potenziale cooperazione su progetti in Iraq

L'accordo è stato firmato nella sede romana di SACE da Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato, e Paolo Rotelli, Vicepresidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato (insieme nella foto). Il Protocollo punta ad ampliare e rafforzare la collaborazione fra le realtà in diversi settori considerati ad alto impatto sociale, fra cui investimenti per il risparmio energetico, la realizzazione e la gestione degli ospedali, l'edilizia abitativa e i servizi connessi oltre ad ulteriori progetti edilizi.

Inoltre, la collaborazione si pone l'obiettivo di incoraggiare gli scambi commerciali fra Italia e Iraq nel loro complesso: SACE potrà infatti individuare nuove opportunità nel Paese asiatico, dove GKSD potrà portare concreti benefici, grazie ai suoi fornitori italiani.

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE, ha dichiarato: "Questa firma rappresenta un passo importante verso una partnership che, siamo certi, porterà opportunità e sviluppo a lungo termine sia per le imprese italiane sia per l’Iraq, con benefici concreti per le comunità e il benessere collettivo. L’accordo pone le basi per intensificare gli scambi commerciali tra i due Paesi, permetterà alle imprese italiane presenti in Iraq di partecipare alla realizzazione di importanti progetti dal forte impatto sociale in ambito infrastrutturale ed energetico e sottolinea ancora una volta il nostro ruolo per la crescita sostenibile delle aziende italiane nel mondo".

Kamel Ghribi, Presidente di GKSD Investment Holding e Vicepresidente del Gruppo San Donato, ha aggiunto: "L’Iraq ha vissuto una lunga stagione di crisi e insicurezza, dalla quale sta uscendo grazie al governo, che è fortemente impegnato nel restituire la stabilità al Paese ed è in questo nuovo scenario che vanno valutate le numerose opportunità per le imprese italiane. GKSD, con la propria esperienza, in particolare in ambito sanitario, può contribuire fattivamente alla rinascita del paese e alla riorganizzazione della sua sanità, partendo innanzitutto dall’urgente bisogno di infrastrutture e costruzioni nuove, ma anche di expertise gestionale e medico scientifica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720