• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE, SIMEST e Deutsche Bank insieme per asfaltare 70 chilometri di strada in Camerun

- di: Redazione
 
SACE, SIMEST e Deutsche Bank insieme per asfaltare 70 chilometri di strada in Camerun
Una joint venture di imprese italiane tra Seas e Cosedil porterà avanti i lavori per asfaltare circa 70 chilometri di strada che congiungono il Camerun al Gabon, uno dei tratti stradali più strategici del Paese, per conto del ministero dei Lavori Pubblici.
Un progetto a cui SACE ha partecipato, assicurando la linea di export crediti da 94 milioni di euro, fornita da Deutsche bank a favore della Repubblica del Camerun, col sostegno di SIMEST relativo alla stabilizzazione del finanziamento a tasso fisso agevolato e alla concessione di un contributo a fondo perduto sul margine applicato dalla banca.

SACE, SIMEST e Deutsche Bank insieme per asfaltare strade in Camerun

Stando alla nota, il progetto riguarda ripristino, ammodernamento e ampliamento della strada che al momento è sterrata e inagibile per lunghi tratti dell'anno, con l'obiettivo di ridurre i tempi di viaggio e agevolare i servizi di base per la popolazione.

Il tutto grazie al lavoro di Saes (piccola impresa umbra che realizza progetti di ingegneria civile) e Cosedil (impresa d'ingegneria civile con sede in Sicilia).

Roberto Mariucci, Responsabile SEAS, e Francesco Pauselli, Responsabile SEAS-COSEDIL CAMEROUN hanno detto: "L'obiettivo raggiunto rappresenta un significativo successo imprenditoriale per tutte le PMI italiane. Questo risultato sottolinea l'importanza di presentare non solo un'offerta tecnica ma anche una proposta finanziaria; in tale contesto viene sottolineata la notevole sinergia tra soggetti pubblici e privati, tra cui SACE, SIMEST, Deutsche Bank, e le aziende stesse. In sintesi, il Sistema Italia ha funzionato in maniera impeccabile".

Valerio Perinelli, Chief Business Officer di SACE, ha commentato: "Questa operazione conferma il nostro costante impegno in progetti che coinvolgono le imprese italiane anche in contesti complessi come quello del Continente Africano, a cui guardiamo con particolare attenzione. Siamo lieti di avere fatto squadra e reso possibile questo importante intervento infrastrutturale per il Camerun che porta con sé impatti importanti per la collettività".

Carolina Lonetti, Chief Export & Soft Loans Officer di SIMEST ha aggiunto: "Con questa operazione confermiamo il nostro impegno a sostenere l’export delle piccole e medie imprese italiane nel mondo. L’intervento di SIMEST, rendendo più competitivo il costo del finanziamento, ha abilitato un’importante commessa per lo sviluppo e la modernizzazione di un continente strategico per tutto il Mediterraneo. Con la riqualificazione e l'ampliamento della strada che collega le città di Olounou e Oveng in Camerun, infatti, Seas e Cosedil contribuiranno al miglioramento della mobilità e connettività di quest’area del Paese, generando benefici per l’intera comunità locale. Affiancare le imprese italiane, in particolare le PMI, in progetti che hanno ricadute positive sui territori, è per noi motivo di grande soddisfazione e stimolo a continuare ad operare come loro partner strategico".

Marco Poma, Head of Structured Trade & Export Finance Italy di Deutsche Bank, ha concluso "La realizzazione di infrastrutture di base rappresenta il modo più concreto per moltiplicare le enormi potenzialità dei paesi emergenti e creare opportunità per le popolazioni locali. Siamo quindi particolarmente orgogliosi di supportare questo progetto e di sostenere il lavoro delle piccole e medie imprese italiane, che possono offrire le capacità e gli strumenti adeguati a progetti di questa scala, operando con efficacia e con uno stile cooperativo e attento alle sensibilità locali".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
3
15/07/2025
Golden power, l’Europa contesta l’Italia sul caso Unicredit
Il decreto del governo italiano sulla fusione Unicredit-Banco Bpm scatena la reazione di B...
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
14/07/2025
Milano tiene grazie alle banche, ma l’Europa arretra sui dazi
Milano chiude in rialzo grazie alle banche. Le Borse europee calano per l’incertezza sui d...
14/07/2025
La spesa è sempre più cara, ma nessuno spiega il perché: il ricatto dei supermercati che stritolano l’agricoltura
Se oggi fare la spesa costa il doppio di ieri, le ragioni sono tante, non solo inflazione,...
14/07/2025
Trump alza i dazi, l’Europa sotto attacco: automotive e agroalimentare i settori più colpiti
Dal primo agosto l’Europa potrebbe trovarsi di fronte a una nuova ondata di dazi imposti d...
Trovati 74 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25