• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo SAES Getters ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio della Capogruppo SAES Getters S.p.A. per l'esercizio 2022, in cui i risultati mostrano una rilevante crescita a livello di ricavi, nonostante un incerta evoluzione dei mercati finanziari nei primi nove mesi dell'anno.

SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022

I ricavi consolidati ammontano a 250,3 milioni di euro, in crescita del 31,6% rispetto allo scorso anno, con un risultato industriale lordo consolidato pari a 110,7 milioni (quota del 44,2% dei ricavi), in miglioramento di 36,6 punti percentuali su base annua.

Il risultato operativo consolidato è quasi raddoppiato rispetto al 2021 (41,2 milioni di euro), mentre i costi operativi non ricorrenti sono pari a 4,6 milioni. L'EBITDA consolidato ammonta a 56,7 milioni di euro (quota del 22,7% dei ricavi), in crescita rispetto a 35,8 milioni di euro dello scorso anno.

L'utile consolidato ammonta a 12,4 milioni di euro, risultato in sostanziale equilibrio rispetto al 2021, per una posizione finanziaria netta positiva per 64,3 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al trimestre precedente. Infine, il CdA ha annunciato la proposta di un dividendo di 0,55 euro per azione ordinaria e di 0,761464 euro per azione di risparmio.
Il 2023 si è aperto con segno positivo: i ricavi consolidati dei primi due mesi ammontano a 39,8 milioni, in crescita del 4,4% rispetto ai 38,2 milioni nei primi due mesi dell'anno precedente.

L’Ing. Massimo della Porta
, Presidente di SAES Getters S.p.A. (nella foto), ha commentato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati dell’esercizio, che presentano un notevole miglioramento di tutti gli indicatori operativi, nonostante le perduranti incertezze causate dalle tensioni internazionali e la volatilità dei mercati finanziari. Siamo fiduciosi che si possa concretizzare nei prossimi mesi l’annunciata operazione straordinaria di cessione del business Nitinol. Una volta completata la transazione valuteremo gli impieghi della nuova liquidità che si renderà disponibile, essendo già noto che i settori su cui puntiamo sono chimica avanzata e packaging sostenibile, senza dimenticare la remunerazione degli Azionisti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25