• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo SAES Getters ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio della Capogruppo SAES Getters S.p.A. per l'esercizio 2022, in cui i risultati mostrano una rilevante crescita a livello di ricavi, nonostante un incerta evoluzione dei mercati finanziari nei primi nove mesi dell'anno.

SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022

I ricavi consolidati ammontano a 250,3 milioni di euro, in crescita del 31,6% rispetto allo scorso anno, con un risultato industriale lordo consolidato pari a 110,7 milioni (quota del 44,2% dei ricavi), in miglioramento di 36,6 punti percentuali su base annua.

Il risultato operativo consolidato è quasi raddoppiato rispetto al 2021 (41,2 milioni di euro), mentre i costi operativi non ricorrenti sono pari a 4,6 milioni. L'EBITDA consolidato ammonta a 56,7 milioni di euro (quota del 22,7% dei ricavi), in crescita rispetto a 35,8 milioni di euro dello scorso anno.

L'utile consolidato ammonta a 12,4 milioni di euro, risultato in sostanziale equilibrio rispetto al 2021, per una posizione finanziaria netta positiva per 64,3 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al trimestre precedente. Infine, il CdA ha annunciato la proposta di un dividendo di 0,55 euro per azione ordinaria e di 0,761464 euro per azione di risparmio.
Il 2023 si è aperto con segno positivo: i ricavi consolidati dei primi due mesi ammontano a 39,8 milioni, in crescita del 4,4% rispetto ai 38,2 milioni nei primi due mesi dell'anno precedente.

L’Ing. Massimo della Porta
, Presidente di SAES Getters S.p.A. (nella foto), ha commentato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati dell’esercizio, che presentano un notevole miglioramento di tutti gli indicatori operativi, nonostante le perduranti incertezze causate dalle tensioni internazionali e la volatilità dei mercati finanziari. Siamo fiduciosi che si possa concretizzare nei prossimi mesi l’annunciata operazione straordinaria di cessione del business Nitinol. Una volta completata la transazione valuteremo gli impieghi della nuova liquidità che si renderà disponibile, essendo già noto che i settori su cui puntiamo sono chimica avanzata e packaging sostenibile, senza dimenticare la remunerazione degli Azionisti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
22/07/2025
Poste Italiane, ricavi record e utile in crescita: al rialzo le stime per il 2025
Poste Italiane chiude il primo semestre dell’anno con numeri che confermano il momento pos...
22/07/2025
Dazi Usa al 30%, l’allarme di Orsini (Confindustria): “Serve un fronte europeo”
Confindustria mette nero su bianco le conseguenze di un’eventuale impennata dei dazi statu...
22/07/2025
Rimbalzo asiatico in avvio, yen su e materie prime stabili
I mercati asiatici reggono alle incertezze politiche, euro forte, petrolio giù, oro in ria...
22/07/2025
Pac, scure su 770mila aziende agricole italiane
Tagli del 20% ai fondi Ue per il settore primario: Coldiretti parla di colpo mortale. Loll...
22/07/2025
Unicredit, l’assalto sfumato a Banco Bpm e l’ombra del ritorno
Unicredit fallisce l’ops su Banco Bpm. Orcel prepara una nuova offensiva mentre Crédit Agr...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25