• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo SAES Getters ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio della Capogruppo SAES Getters S.p.A. per l'esercizio 2022, in cui i risultati mostrano una rilevante crescita a livello di ricavi, nonostante un incerta evoluzione dei mercati finanziari nei primi nove mesi dell'anno.

SAES: forte crescita dei ricavi e ottima performance operativa nel 2022

I ricavi consolidati ammontano a 250,3 milioni di euro, in crescita del 31,6% rispetto allo scorso anno, con un risultato industriale lordo consolidato pari a 110,7 milioni (quota del 44,2% dei ricavi), in miglioramento di 36,6 punti percentuali su base annua.

Il risultato operativo consolidato è quasi raddoppiato rispetto al 2021 (41,2 milioni di euro), mentre i costi operativi non ricorrenti sono pari a 4,6 milioni. L'EBITDA consolidato ammonta a 56,7 milioni di euro (quota del 22,7% dei ricavi), in crescita rispetto a 35,8 milioni di euro dello scorso anno.

L'utile consolidato ammonta a 12,4 milioni di euro, risultato in sostanziale equilibrio rispetto al 2021, per una posizione finanziaria netta positiva per 64,3 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al trimestre precedente. Infine, il CdA ha annunciato la proposta di un dividendo di 0,55 euro per azione ordinaria e di 0,761464 euro per azione di risparmio.
Il 2023 si è aperto con segno positivo: i ricavi consolidati dei primi due mesi ammontano a 39,8 milioni, in crescita del 4,4% rispetto ai 38,2 milioni nei primi due mesi dell'anno precedente.

L’Ing. Massimo della Porta
, Presidente di SAES Getters S.p.A. (nella foto), ha commentato: "Siamo molto soddisfatti dei risultati dell’esercizio, che presentano un notevole miglioramento di tutti gli indicatori operativi, nonostante le perduranti incertezze causate dalle tensioni internazionali e la volatilità dei mercati finanziari. Siamo fiduciosi che si possa concretizzare nei prossimi mesi l’annunciata operazione straordinaria di cessione del business Nitinol. Una volta completata la transazione valuteremo gli impieghi della nuova liquidità che si renderà disponibile, essendo già noto che i settori su cui puntiamo sono chimica avanzata e packaging sostenibile, senza dimenticare la remunerazione degli Azionisti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
03/10/2025
Manovra, 12 miliardi alla difesa e sgravi fiscali per il ceto medio
La legge di bilancio 2025 stanzia 12 miliardi per la difesa, riduce l’Irpef sul ceto medio...
02/10/2025
Contare solamente il Pil ci rende del tutto ciechi
Contare solo il Pil non basta: miliardi senza diritti essenziali ed ecosistemi sotto press...
02/10/2025
Economia della cura: in Europa crescono i sussidi ai nonni, in Italia il loro aiuto resta “invisibile”
Pagare i nonni perché accudiscono i nipoti quando i genitori lavorano: è la strada che div...
02/10/2025
Assicurazioni pronte a investire in Pmi e infrastrutture: Ania chiede norme chiare per il nuovo strumento
Il settore assicurativo italiano è pronto a mettere in campo nuove risorse per sostenere p...
02/10/2025
Taglio dell’Irpef per il ceto medio: misura in bilico, dipenderà dalle risorse in legge di Bilancio
Il governo conferma l’intenzione di ridurre il peso dell’Irpef sui redditi medio-bassi
02/10/2025
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
PNRR, Fitto: “Piani nazionali più flessibili per rispondere alle esigenze delle imprese”
Trovati 97 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720