• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saes Getters: ricavi netti consolidati in crescita del 12,7% nel 2021

- di: Daniele Minuti
 
Saes Getters: ricavi netti consolidati in crescita del 12,7% nel 2021
Saes Getters, capogruppo del gruppo industriale Saes, ha annunciato di aver chiuso il 2021 con un utile netto consolidato di 13,1 milioni di euro, dato di quasi tre volte superiore al valore registrato nel 2020 (di 4,8 milioni di euro.

Saes Group: il CdA approva i risultati consolidati dell’esercizio 2021

I ricavi consolidati si attestano a quota 190,2 milioni di euro, crescita organica del 14,5%, cifra complessiva in crescita di 12,7 punti percentuali rispetto al dato dello scorso anno. L'utile industriale lordo consolidato raggiunge quota 81,3 milioni di euro, con una percentuale del 42,8% dei ricavi, mentre l'utile operativo consolidato sale a 22,6 milioni.

L'Ebitda consolidato si attesta a  35,9 milioni, quota del 18,9% dei ricavi mentre al netto dell'effetto negativo dei cambi e dei costi non ricorrenti, l'EBITDA è stato di 38,4 milioni. La posizione finanziaria netta consolidata a fine anno è positiva per 74,8 milioni. Infine la società ha proposto un dividendo del valore di 0,47 euro sia per azione ordinaria sia per azione di risparmio, a mezzo distribuzione di utili portati a nuovo.

Massimo della Porta, Presidente di Saes Getters (nella foto), ha commentato: "Siamo estremamente soddisfatti dei risultati del Gruppo SAES nel 2021. L’anno appena trascorso ha infatti segnato il ritorno a livelli di ricavi e di EBITDA pre-pandemia, nonostante il peggioramento del rapporto di cambio euro-dollaro.Tali risultati sono stati raggiunti grazie alla ripresa del settore medicale, che chiude l’anno con il record storico di ricavi, al successo della strategia espansiva nei sistemi da vuoto e all’ottimo andamento della Divisione Specialty Chemicals. Nonostante le tensioni sullo scenario internazionale, nei prossimi mesi ci attendiamo un’ulteriore crescita del comparto medicale e del business vacuum systems, nonché il consolidamento dei segnali di ripresa, che si sono manifestati già a fine esercizio 2021, nelle attività commerciali sulle leghe a memoria di forma per applicazioni di telefonia mobile e nel business del packaging".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
11
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 75 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25