• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saipem si aggiudica due contratti offshore del valore di circa 1,9 miliardi di dollari

- di: Redazione
 
Saipem si aggiudica due contratti offshore del valore di circa 1,9 miliardi di dollari
Saipem ha comunicato di essersi aggiudicata due contratti offshore (uno in Guyana e l’altro in Brasile) per un valore complessivo di circa 1,9 miliardi di dollari.

Saipem si aggiudica due contratti offshore del valore di circa 1,9 miliardi di dollari

La nota ufficiale dà maggiori dettagli su ognuno dei due accordi.

"Il primo contratto" - si legge - "è stato assegnato da ExxonMobil Guyana Limited, una controllata di ExxonMobil, per il progetto di sviluppo del giacimento petrolifero di Whiptail, ubicato nel blocco di Stabroek, nelle acque al largo della Guyana, a una profondità di circa 2.000 metri. Lo scopo del lavoro di Saipem comprende la progettazione, la fabbricazione e l'installazione di strutture subacquee, risers, flowlines e ombelicali per un grande impianto di produzione sottomarino.

Saipem eseguirà le operazioni utilizzando le sue navi all'avanguardia FDS2, Constellation e Castorone, e utilizzerà come sito di fabbricazione chiave per il suo modello di esecuzione la Guyana Offshore Construction Facility situata nel porto di Georgetown, favorendo così una crescita costante e sostenibile nel Paese. In attesa delle necessarie autorizzazioni governative, dell'approvazione dell’investimento da parte di ExxonMobil Guyana e dei suoi partner nel blocco Stabroek e dell’autorizzazione a procedere con la fase finale, l’assegnazione consente l’avvio da parte di Saipem di alcune attività limitate, ossia l’ingegneria di dettaglio e l’approvvigionamento".

"Il secondo contratto è stato assegnato da Equinor per il progetto Raia, lo sviluppo di un giacimento pre-salt di gas e condensato nel bacino di Campos, situato a circa 200 km al largo dello stato di Rio de Janeiro, in Brasile" - prosegue il comunicato - "Lo scopo del lavoro di Saipem comprende il trasporto e l'installazione offshore di una condotta sottomarina per l’esportazione del gas e delle strutture associate, in acque profonde circa 2.900 metri, e le attività di perforazione orizzontale per l'approdo costiero. Per i lavori di installazione Saipem impiegherà la sua nave posatubi all'avanguardia Castorone. Con questo progetto, Saipem contribuirà alla realizzazione di uno dei più importanti progetti di sviluppo di gas in Brasile, che potrebbe rappresentare il 15% della domanda interna complessiva del Paese.
Il gas estratto sarà trasportato attraverso i gasdotti installati da Saipem per circa 200 km dal giacimento fino a un impianto di ricezione del gas che verrà costruito a Cabiúnas, nella città di Macaé nello Stato di Rio de Janeiro. Le due aggiudicazioni confermano, ancora una volta, la competitività dell'offerta di Saipem nei processi di gara e la capacità di costruire partnership a lungo termine basate su prestazioni costanti. Inoltre, rafforzano ulteriormente la visibilità sull'utilizzo degli asset chiave di Saipem per tutto il 2027".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
10
24/06/2025
Mediobanca rilancia al 2028, è sfida aperta a Montepaschi
Nagel aggiorna il piano per contrastare l’assalto di Mps. Intanto Unicredit barcolla sull’...
23/06/2025
Più coesione, più innovazione: il segreto delle imprese che vincono
Nel 2024 il 44% delle Pmi manifatturiere italiane è coesivo: sostenibilità, digitale e rel...
23/06/2025
Case, i prezzi crescono sul mercato dell’usato: +4,9% in un anno
È il rialzo più alto dal 2010. Le nuove abitazioni rallentano: solo +1,5% su base annua.
23/06/2025
Piazza affari affonda, la geopolitica incide: petrolio in altalena
Dazi e tensioni Usa Iran mettono in fibrillazione le Borse europee: Milano e i Mid cap in ...
23/06/2025
Bankitalia: il 43% dell’uranio mondiale è estratto in Kazakistan, Italia senza filiera
La transizione energetica legata al possibile rilancio del nucleare pone interrogativi str...
23/06/2025
David Tommaso nuovo General Manager di Cinecittà World e Luneur Park: sviluppo e innovazione al centro della strategia
Dal 14 luglio David Tommaso entrerà ufficialmente nel gruppo Network Holding SpA con il ru...
Trovati 73 record
Pagina
10
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25