• POSTE25 850 1

Saipem: ricavi 2022 in crescita del 53%

- di: Daniele Minuti
 
Saipem: ricavi 2022 in crescita del 53%
L'esercizio 2022 ha confermato la crescita del Gruppo Saipem: i ricavi registrati ammontano a 9.980 milioni di euro, in crescita del 53% su base annua, con un EBITDA adjusted a 595 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto al dato negativo di 1.274 milioni di euro nel 2021 (nuovi ordini acquisiti per circa 14 miliardi di euro).

Saipem: ricavi 2022 in crescita del 53%

La Posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 a fine anno è positiva per 56 milioni di euro (PFN post-IFRS 16 negativa per 264 milioni di euro). Per quanto riguarda i dati relativi al solo quarto trimestre, i ricavi ammontano a 2.937 milioni di euro mentre l'EBITDA adjusted è pari a 150 milioni di euro (totale dei nuovi ordini acquisiti a circa 6 miliardi di euro, il 95% dei quali nei business offshore).

La nota ufficiale specifica come Saipem abbia aggiornato le linee strategiche presentate a marzo 2022, confermando il positivo momento di mercato ed il progressivo miglioramento della performance del Gruppo: i target economico-finanziari sono quindi stati rivisti, in modo da riflettere anche gli effetti della cessione del Drilling Onshore (closing a fine ottobre 2022, con incasso di circa 500 milioni di euro e acquisizione del 10% della partecipazione in KCA Deutag).

Con riferimento all'esercizio 2023 si stimano quindi ricavi per oltre 11 miliardi di euro, un'EBITDA adjusted a 850 milioni euro, Capex a 450 milioni di euro, anche per investimenti tecnici mirati all'approntamento di nuovi mezzi noleggiati per soddisfare la domanda in crescita. Si prevede inoltre una  Posizione finanziaria netta pre-IFRS 16 positiva a fine anno, invece che negativa per 500 milioni di euro. Per quanto riguarda il 2026, ultimo anno del Piano Strategico, le stime dei ricavi superano i 12 miliardi di euro, mentre l'EBITDA adjusted va oltre 1,2 miliardi di euro. Stimate inoltre Free Cash Flow oltre i 600 milioni di euro, una PFN positiva post-IFRS 16 che supera i 700 milioni di euro. In ultimo, per l'intero arco di Piano, Saipem prevede acquisizioni di nuovi ordini E&C per 46 miliardi di euro, un quarto dei quali in segmenti a basso tasso carbonico, e Drilling Offshore per circa 3 miliardi di euro, per un totale di investimenti cumulati da 1,2 miliardi di euro.

Alessandro Puliti
, Amministratore delegato e direttore generale di Saipem (nella foto), ha commentato: "Oltre alla ovvia soddisfazione per i dati economici e finanziari del 2022, credo sia fondamentale sottolineare come il raggiungimento di questi risultati sia stato possibile grazie all’impegno degli oltre 30.000 colleghi in 70 paesi del mondo. Il loro contributo dimostra il patrimonio di competenze, capacità ed orientamento al risultato che caratterizza la cultura Saipem. A loro va il mio primo e personale ringraziamento. Non posso, inoltre, non ringraziare i nostri azionisti, le Istituzioni Finanziarie e l’intero Consiglio di Amministrazione che hanno consentito un’efficace implementazione dei già avviati cambiamenti strategici, organizzativi ed il rafforzamento finanziario, che hanno reso possibile il rilancio della Saipem".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 109 record
22/08/2025
Pensioni: 67 anni e 6 mesi dal 2029, bonus a chi resta, rivolta scuola
Dal 2029 l’età di vecchiaia sale a 67 anni e 6 mesi. Bonus per chi resta, APE sociale ai m...
22/08/2025
Dazi Usa, in bilico 65 miliardi di scambi con l’Italia
Washington conferma il dazio al 15%: il vino italiano resta senza scudo. In bilico oltre 6...
22/08/2025
Manovra, tra aliquota Irpef al 33 % e (difficile) pensione a 64 anni
Manovra 2026: taglio Irpef al 33% per il ceto medio, uscita a 64 anni con 25 anni di contr...
22/08/2025
Chiusura borse asiatiche: mercati misti, materie prime in movimento
Borse asiatiche miste il 22 agosto 2025: Cina in rialzo, Taiwan in netto calo. Petrolio in...
22/08/2025
Nvidia nel mirino: Pechino blocca i chip dopo l’affronto Usa
Semiconduttori in tensione: dopo le parole di Lutnick la Cina congela gli H20 di Nvidia. D...
22/08/2025
Mps accelera su Mediobanca dopo il no al maxi-scambio Generali
L’assemblea di Mediobanca del 21 agosto 2025 boccia il piano Nagel su Banca Generali. Via ...
Trovati 109 record
  • POSTE25 720