La quarta serata del Festival di Sanremo 2025, in programma venerdì 14 febbraio, sarà interamente dedicata ai duetti e alle cover, con i 29 artisti in gara che interpreteranno brani celebri della musica italiana e internazionale, accompagnati da ospiti speciali. Una serata sempre molto attesa, capace di regalare reinterpretazioni sorprendenti e momenti di grande spettacolo.
Sanremo 2025, la quarta serata tra cover e duetti: la scaletta, gli ospiti e le novità
Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione dello show ci saranno due volti noti del panorama italiano:
Geppi Cucciari, attrice e conduttrice televisiva, pronta a portare il suo humor sul palco dell’Ariston.
Mahmood, vincitore del Festival nel 2019 con Soldi e nel 2022 con Brividi in coppia con Blanco, che porterà la sua esperienza sanremese e la sua visione musicale.
Gli ospiti speciali
Oltre agli artisti in gara e ai loro accompagnatori, la serata vedrà la partecipazione di Paolo Kessisoglu, che si esibirà insieme alla figlia con un brano dedicato agli hikikomori, giovani che scelgono di isolarsi dalla società.
Sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, invece, si esibirà il duo Benji e Fede, tornato insieme dopo un periodo di separazione.
Scaletta completa della serata
Ecco l’elenco dettagliato degli artisti in gara, con gli ospiti che li affiancheranno e le canzoni scelte per la serata cover:
Achille Lauro ed Elodie – A mano a mano di Riccardo Cocciante e Folle città di Loredana Bertè
Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä di Fabrizio De André
Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia – L'anno che verrà di Lucio Dalla
Clara con Il Volo – The Sound of Silence di Simon & Garfunkel
Coma_Cose con Johnson Righeira – L'estate sta finendo dei Righeira
Fedez con Marco Masini – Bella stronza di Marco Masini
Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini
Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco di Tricarico
Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni
Giorgia con Annalisa – Skyfall di Adele
Irama con Arisa – Say Something di A Great Big World e Christina Aguilera
Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c'è di Gino Paoli
Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno
Marcella Bella con i Twin Violins – L'emozione non ha voce di Adriano Celentano
Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando di Pino Daniele
Modà con Francesco Renga – Angelo di Francesco Renga
Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia di Franco Califano
Olly con Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Band – Il pescatore di Fabrizio De André
Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way di Pino Daniele
Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive degli Ofenbach
Serena Brancale con Alessandra Amoroso – Rosso di Raffaella Carrà
La votazione della serata
La performance più apprezzata della serata verrà premiata attraverso un sistema di votazione diviso tra:Sala Stampa (33%),Giuria Demoscopica (33%),Televoto del pubblico (34%)
Un equilibrio che garantisce il giusto peso tra il giudizio della critica e il consenso popolare.
Un appuntamento imperdibile
Dopo tre serate di sfide e votazioni, la serata cover rappresenta un momento di celebrazione della musica, in cui gli artisti possono esprimersi fuori gara e sperimentare nuove sonorità. Con una scaletta ricca di ospiti, sorprese e grandi successi reinterpretati, la quarta serata di Sanremo 2025 si preannuncia come una delle più spettacolari di questa edizione.
L’appuntamento è su Rai 1, in diretta dal Teatro Ariston, con il pubblico pronto a cantare e lasciarsi emozionare.