• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il referendum flop rilancia tensioni: Pd spaccato, Calenda ci prova

- di: Vittorio Massi
 
Il referendum flop rilancia tensioni: Pd spaccato, Calenda ci prova

Piazza, voci e numeri: l’alleanza resiste ma i riformisti incalzano Schlein.

(Foto: fotomontaggio di Schlein e Landini realizzato con l'intelligenza artificiale).
________________________________________
Il mancato quorum al 30,6 % dell’affluenza nei referendum sul lavoro e la cittadinanza non frena l’asse Pd–M5S–Avs, ma mette a nudo tensioni interne nel Partito democratico e alimenta le ambizioni di Calenda.
________________________________________
Da mobilitazione in piazza a risultato negativo
Il palco di Roma, scelto per la manifestazione pro-Gaza che ha richiamato circa 300 mila persone, ha contrapposto un’istantanea di forte mobilitazione delegittimando però la consultazione referendaria. Il confronto tra l’energia della piazza e il flop delle urne segna un vicolo cieco mediatico e politico, proprio quando servirebbe viscere e stoffa per affrontare la campagna elettorale verso il 2027.
________________________________________
Cocente sconfitto: il Pd e la sindrome da quorum
Per molto del Pd la disfatta referendaria rappresenta un clamoroso “regalo a Meloni”. Tra i principali critici:
Pina Picierno, europarlamentare riformista: “È stato un regalo enorme a Giorgia Meloni”. Stefano Bonaccini, presidente Pd e voce della minoranza: “Quando oltre due terzi degli italiani non rispondono è necessario riflettere”.
Del resto, la frattura nasce dal coinvolgimento del partito in un’iniziativa considerata troppo “di parte” e poco incisiva rispetto alla complessità dei quesiti .
________________________________________
Schlein sotto pressione, ma decisa
Nonostante le critiche, Elly Schlein rimane ferma: “Erano giusti referendum, ripartiamo da qui”. Il suo ragionamento è pragmatico: un messaggio politico superiore, ossia il confronto con la destra sulla fiducia e sui numeri (14 milioni di votanti, più dei voti raccolti da Meloni nel 2022), serve a mantenere alta l’asticella verso il 2027. Questo posizionamento segnala una diffusa volontà di imporsi, confermando un orizzonte politico verso una sinistra più radicale, ma meno ascoltata al suo interno.
________________________________________
Calenda all’attacco: “Campo liberale ora!”
Mentre Schlein resta salda, Carlo Calenda sfrutta la spaccatura: “È tempo che i riformisti costruiscano un’area liberale lontano dal campo largo e dalla destra sovranista”. Un messaggio che sa di campagna acquisti: punta a intercettare quei moderati del Pd delusi e aprire terreno per Azione.
________________________________________
Landini: ammissione di sconfitta e ripartenza
Anche il leader della Cgil, Maurizio Landini, ammette il flop ma prova a leggere un secondo atto: “C’è stata una chiara crisi della democrazia e della partecipazione”. Il dialogo con il sindacato resta centrale per la segreteria Pd: da lì dovrà ripartire la riflessione politica.
________________________________________
Avversari in agguato: destra esulta, Meloni gioca sul flop
Nel centrodestra la vittoria è netta. Meloni sorride e definisce la consultazione una conferma della propria “strategia dell’astensione”. Salvini e La Russa punzecchiano: un reale dominio dell’astensionismo secondo loro. Le opposizioni - ma di opposizione oggi c’è poco - incassano constatazioni operative.
________________________________________
Conclusione: campo largo in affanno
Il Pd si trova a un bivio: tenere la rotta della sinistra trasformista di Schlein o mollare verso il centro, come invoca Calenda. Nel frattempo, il fronte progressista si è raffreddato, diviso e polarizzato, ma resta vivo. I prossimi passaggi? Elezioni regionali in autunno e l’assemblea del Nazareno, che rischiano di trasformare le tensioni in scontro definitorio.
La campagna per il 2027 è iniziata, e il sipario si alza su un campo largo in bilico: resisterà all’urto dei riformisti o cederà all’attrazione moderata?


Notizie dello stesso argomento
Trovati 7 record
Pagina
1
03/07/2025
S&P lancia l’allarme: il riarmo Ue rischia un boomerang politico
L’Europa aumenta la spesa militare, ma S&P lancia l’allarme: rischio tagli al welfare e cr...
03/07/2025
Meloni celebra il legame con gli Usa, Tajani apre al presidente Trump sul Medio Oriente
Giorgia Meloni ha ribadito con forza la profondità del rapporto tra Italia e Stati Uniti.
03/07/2025
Regime in marcia: la Georgia scivola nell’ombra autoritaria
Da Tbilisi verso Mosca: ONG, media e opposizione nel mirino.
03/07/2025
Trump ricatta Powell: “Dimettiti subito o salta tutto”
Donald Trump accusa Powell di aver mentito sulla ristrutturazione della Fed e chiede le su...
02/07/2025
Trump sfida Musk: via sussidi e minaccia la deportazione
Donald Trump minaccia Elon Musk: via i sussidi e possibile espulsione dagli USA. Dietro lo...
27/06/2025
Mattarella: “Verità su Ustica, anche i Paesi amici collaborino”
Nel 45esimo anniversario della strage di Ustica, il presidente della Repubblica Mattarella...
Trovati 7 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25