• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Massimo Sarmi confermato alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel

- di: Daniele Minuti
 
Massimo Sarmi confermato alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel

L’Assemblea di Assotelecomunicazioni-Asstel ha confermato Massimo Sarmi Presidente dell’Associazione per il biennio 2023-2025: al suo fianco, opererà il Consiglio di Presidenza composto da Aldo Bisio (AD Vodafone Italia), Massimo Canturi (AD Comdata), Gianluca Corti (AD Wind Tre), Luigi De Vecchis (Presidente Huawei Italia), Pietro Labriola (AD e direttore generale Tim), Andrea Missori (AD Ericsson Telecomunicazioni), Walter Renna (Chief product officer Fastweb), Mario Rossetti (AD Open Fiber), Salvatore Turrisi (Presidente e ad Sielte. 

Massimo Sarmi confermato alla presidenza di Assotelecomunicazioni-Asstel

Inoltre è stata integrata la composizione del Consiglio Generale, che resterà in carica fino al 2024, eleggendo 4 nuovi Consiglieri, Andrea Antonelli (Presidente Almaviva Contact), Luca Luciani (CEO Bai Communications), Agostino Silipo (Amministratore unico System House), Roberto Cecatto (AD e Direttore generale RAI Way), che completano la squadra dei Consiglieri di cui fanno parte il Past President dell’Associazione Pietro Guindani (Presidente Vodafone Italia), Guido Barbieri (AD EI Towers), Roberto Basso (External Affairs & Sustainability Director Wind Tre), Andrea Bono (AD BT Italia), Silvia Cassano (HR & Organisation Director Vodafone Italia), Andrea Duilio (AD Sky Italia), Paolo Faieta (Direttore Risorse Umane e Organizzazione Tiscali Italia), Angela Gargani (Confindustria and Trade Associations Relations Tim), Gianluca Gemma (AD Transcom), Benedetto Levi (AD Iliad Italia), Matteo Melchiorri (Chief Human Capital Officer Fastweb), Diego Pisa (Presidente e AD In & Out), Michelangelo Suigo (Direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità Inwit) e Gherardo Zei (Direttore Legal & Regulatory Affairs Cellnex).

Il Presidente Sarmi ha inoltre conferito, in relazione ai Progetti Speciali, l'incarico relativo all'evoluzione del CRM/BPO (normativa, servizi, certificazione) al Vice Presidente Massimo Canturi e al Consigliere Andrea Antonelli . Affidato inoltre ai Consiglieri Andrea Bono , Andrea Duilio e Benedetto Levi l'incarico relativo allo studio sul contributo delle TLC alla trasformazione digitale delle filiere industriali.

Il Presidente Massimo Sarmi ha così commentato la rielezione: "Le telecomunicazioni sono l’abilitatore della digitalizzazione, che si fonda sull’esistenza di infrastrutture all'avanguardia tecnologica. La nostra vita sociale, industriale ed economica si è sviluppata sulla connettività e sui servizi offerti dalla Filiera TlcAsstel e le imprese associate sono impegnate nel dotare il Paese di reti ad altissima velocità e nel costruire un'offerta sempre più ampia di nuovi servizi che incideranno positivamente sulla vita delle persone. Occorre pertanto sostenere lo sviluppo di queste innovazioni definendo una nuova politica industriale di settore con la partecipazione di Istituzioni e sindacati. L’investimento sulle competenze, e quindi sulle persone e la loro formazione continua, è determinante anche rispetto alla crescita delle nostre imprese e della competitività del sistema Paese".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
13
21/07/2025
Export giù, manodopera introvabile: la sfida delle cooperative
L’analisi di Legacoop evidenzia stabilità interna ma difficoltà all’estero per le cooperat...
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
21/07/2025
Pmi: “Adeguare il Piano Transizione 4.0 o addio investimenti”
Le associazioni di categoria chiedono al ministro Urso di modificare il Piano Transizione ...
21/07/2025
Ultimatum Usa sui dazi, l’Europa tra pressing e trappole
Dazi Usa: l’Europa stretta tra il pressing di Washington e il rischio trappola. Bruxelles ...
21/07/2025
Borse Asia in equilibrio tra politica e utili, petrolio in risalita
Mercati asiatici contrastati: Tokyo in calo, salgono India e Taiwan. Petrolio in lieve rip...
21/07/2025
Yuan fermo, yen in lieve ripresa: i mercati asiatici restano prudenti
Yuan stabile, yen in lieve risalita e mercati asiatici in stand-by. Pechino punta alla sta...
Trovati 88 record
Pagina
13
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25