• POSTE25 850 1

Gruppo Scarapicchia si espande grazie a SACE con un resort extralusso nell’isola di Faarufushi

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Scarapicchia si espande grazie a SACE con un resort extralusso nell’isola di Faarufushi
Il Gruppo Scarapicchia conferma la sua strategia di espansione annunciando di aver siglato un accordo finalizzato all'acquisizione (e la successiva ristrutturazione) di un complesso turistico alberghiero esteso su un'area di 7 ettari situato nell’isola di Faarufushi, nell’atollo di Raa, alle Maldive. Tale operazione operazione è stata realizzata grazie anche a un finanziamento erogato da un pool di banche e al supporto di SACE.

SACE supporta il Gruppo Scarapicchia per la sua espansione alle Maldive

La società ha infatti agito a supporto del Gruppo attraverso il Gruppo Emerald, con un impegno assicurativo di 36 milioni di euro a copertura dei rischi politici dell'acquisizione: quello dell'isola di Faarufushi è il secondo Resort del Gruppo sulle isole dell’arcipelago e sarà affiliato alla  catena "Leading Hotels of the world".
 
Pierfrancesco Latini
, Amministratore Delegato di SACE, ha commentato: "Siamo felici di aver concluso questa operazione, consolidando così un rapporto iniziato nel 2019. Il Gruppo Scarapicchia è ambasciatore dell’eccellenza italiana in un settore importante come quello dell’ospitalità, che più di altri ha sofferto le conseguenze delle restrizioni degli ultimi mesi. Con questa operazione SACE conferma il proprio costante impegno a supporto dei piani di crescita delle imprese italiane nel mondo anche a copertura dei rischi politici".

Ermenegildo Scarapicchia, Ceo di The Emerald Collection, ha aggiunto: "Dato il grande successo ottenuto dalla nostra prima struttura, l’Emerald Maldives Resort & Spa, abbiamo deciso di replicare con un nuovo resort, operativo dalla prima metà del 2022, che intende proporsi come la punta di diamante dell’ospitalità di lusso alle Maldive con servizi esclusivi su un’isola di sette ettari nell’atollo di Raa circondata da una laguna privata di 100 ettari con barriera corallina. Tutto questo è stato possibile con l’intervento di SACE, con cui eravamo in ottimi rapporti già da qualche anno, alla quale va un ringraziamento particolare per la fiducia accordata al Gruppo che rappresento e che ci spinge, con entusiasmo, ad affrontare le sfide future che certamente ci vedranno protagonisti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
17/08/2025
Governo al lavoro: Irpef, rottamazione, Ires premiale nella manovra
Il viceministro Maurizio Leo indica i tre cardini della manovra: taglio Irpef al 33% per i...
17/08/2025
Ops Mps su Mediobanca, 35% vicino. con Delfin e Caltagirone già 43%
Ops Mps su Mediobanca: adesioni oltre il 13% al 14 agosto, concambio 2,53 a 1, soglia tecn...
17/08/2025
Italia fanalino di coda tra le e-car: incentivi da settembre per accelerare
Italia al 4 % di auto elettriche nuove nel 2024. Da settembre 600 mln € in incentivi per a...
17/08/2025
Chiamate, blocco all’assalto: stop ai finti numeri dal 19 agosto
Dal 19 agosto 2025 scattano i primi blocchi contro lo spoofing: Agcom introduce filtri per...
16/08/2025
Superbonus, la lezione che l’Italia non deve dimenticare
Il superbonus ha spinto il Pil ma ha gonfiato il debito. La lezione: niente crescita a col...
16/08/2025
Sanità e promesse mancate, l’IBL affonda la Regione Emilia-Romagna
IBL accusa la Regione Emilia-Romagna di ritirare i ristori Covid: in gioco certezza del di...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720