• POSTE25 850 1

Gruppo Scarapicchia si espande grazie a SACE con un resort extralusso nell’isola di Faarufushi

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Scarapicchia si espande grazie a SACE con un resort extralusso nell’isola di Faarufushi
Il Gruppo Scarapicchia conferma la sua strategia di espansione annunciando di aver siglato un accordo finalizzato all'acquisizione (e la successiva ristrutturazione) di un complesso turistico alberghiero esteso su un'area di 7 ettari situato nell’isola di Faarufushi, nell’atollo di Raa, alle Maldive. Tale operazione operazione è stata realizzata grazie anche a un finanziamento erogato da un pool di banche e al supporto di SACE.

SACE supporta il Gruppo Scarapicchia per la sua espansione alle Maldive

La società ha infatti agito a supporto del Gruppo attraverso il Gruppo Emerald, con un impegno assicurativo di 36 milioni di euro a copertura dei rischi politici dell'acquisizione: quello dell'isola di Faarufushi è il secondo Resort del Gruppo sulle isole dell’arcipelago e sarà affiliato alla  catena "Leading Hotels of the world".
 
Pierfrancesco Latini
, Amministratore Delegato di SACE, ha commentato: "Siamo felici di aver concluso questa operazione, consolidando così un rapporto iniziato nel 2019. Il Gruppo Scarapicchia è ambasciatore dell’eccellenza italiana in un settore importante come quello dell’ospitalità, che più di altri ha sofferto le conseguenze delle restrizioni degli ultimi mesi. Con questa operazione SACE conferma il proprio costante impegno a supporto dei piani di crescita delle imprese italiane nel mondo anche a copertura dei rischi politici".

Ermenegildo Scarapicchia, Ceo di The Emerald Collection, ha aggiunto: "Dato il grande successo ottenuto dalla nostra prima struttura, l’Emerald Maldives Resort & Spa, abbiamo deciso di replicare con un nuovo resort, operativo dalla prima metà del 2022, che intende proporsi come la punta di diamante dell’ospitalità di lusso alle Maldive con servizi esclusivi su un’isola di sette ettari nell’atollo di Raa circondata da una laguna privata di 100 ettari con barriera corallina. Tutto questo è stato possibile con l’intervento di SACE, con cui eravamo in ottimi rapporti già da qualche anno, alla quale va un ringraziamento particolare per la fiducia accordata al Gruppo che rappresento e che ci spinge, con entusiasmo, ad affrontare le sfide future che certamente ci vedranno protagonisti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 107 record
29/08/2025
Germania: disoccupati sopra 3 milioni, segnali ma serve coraggio
Ad agosto 2025 la disoccupazione tedesca supera 3 milioni; inflazione al 2,1%, consumi in ...
29/08/2025
Confcommercio: Pil in calo e consumi fermi, turismo unico motore
Confcommercio: Pil -0,1% e consumi stagnanti, ma il turismo spinge verso un record storico...
29/08/2025
Francia sull’orlo: debito, Borsa e fiducia in fibrillazione
Debito oltre il 113% del PIL, CAC 40 in calo e OAT al 3,51%: Francia tra austerità e voto ...
29/08/2025
Borse europee in rosso, Wall Street pimpante
Borse europee in calo il 29 agosto 2025, focus sul PCE USA. Indici, valute, oro e petrolio...
29/08/2025
Usa: inflazione stabile, consumi resistenti e bilancia in affanno
PCE - inflazione al consumo - al 2,6% a luglio (+0,2% m/m), core al 2,9% (+0,3%). Redditi ...
29/08/2025
Giappone, calo produzione industriale: luglio più grigio del previsto
A luglio la produzione industriale giapponese scende dell’1,6%: spedizioni in calo, scorte...
Trovati 107 record
  • POSTE25 720