• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

L’Opinione / Elly Schlein al capolinea?

- di: Bruno Chiavazzo, giornalista e scrittore
 
L’Opinione / Elly Schlein al capolinea?
Dalla sua fondazione, i segretari del Pd (ex Pci, Pds, Ds) sono stati 11 con la Schlein. Una media di 500 giorni in carica, a fronte di una durata prevista dallo statuto di 4 anni. Il voto a Strasburgo sul riarmo europeo, proposto dalla Von der Leyen, ha fatto saltare il coperchio della pentola a pressione che continuava a bollire da alcuni mesi.
Il Partito Democratico, che aderisce al Partito Socialista Europeo (grazie a Bettino Craxi che nel 1992, in piena Mani Pulite, diede il suo assenso all’ingresso dell’allora Pds nell’Internazionale Socialista, su fervente preghiera di Achille Occhetto), si è spaccato nelle votazioni finali. Dei 21 europarlamentari del Pd, 10 hanno votato a favore e 11 si sono astenuti, ma erano pronti a votare no, se non si fosse dato da fare il capogruppo Zingaretti per evitare la débâcle totale. Inutile dire che il resto dei socialisti europei, così come i popolari, hanno votato compatti a favore della proposta Von der Leyen.
Ancora una volta le bagattelle italiane hanno avuto il sopravvento sulle questioni internazionali, mai così importanti come in questo momento. Sì, perché la Schlein è convinta che solo l’alleanza con gli imprevedibili 5 Stelle, guidati da Giuseppe Conte, possa far cadere Giorgia Meloni, che invece, anche se con qualche mal di pancia, ha fatto votare i suoi in modo compatto per il riarmo.
I primi a uscire allo scoperto sono stati i “riformisti” del Pd che, in nome della coerenza ai principi europei, hanno fatto sentire la propria voce, chiedendo un congresso straordinario del partito. Sono anni, infatti, che vanno dicendo che l’Europa è un gigante economico e un nano politico. E oggi, che l’Europa affronta la più grave minaccia alla propria integrità territoriale, il piano Von der Leyen, evoluzione di quello indicato da Mario Draghi, è il primo passo per passare dai discorsi al fare concretamente qualcosa per la difesa comune europea, in una situazione che richiede unità, velocità e determinazione.
Oltretutto, continuano i riformisti, il piano permetterà di aumentare il nostro sostegno all’Ucraina, ora più urgente che mai, colmando il vuoto lasciato da Trump. Parole di assoluto buonsenso politico che la segretaria, convinta di essere la versione 2.0 di Enrico Berlinguer, ha rifiutato con acrimonia, imponendo – con scarso seguito, come si è visto – la sua linea in nome di un “centralismo democratico” di cossuttiana memoria.
E adesso? Finirà come gli altri 10 che l’hanno preceduta? È probabile. Il tempo che gli assetti interni al partito si stabilizzino e poi anche la Schlein andrà a raggiungere tutti gli altri nel cimitero degli “ex”, sperando in qualche ospitata della Gruber nel suo programma, dove già conciona Bersani, fatto fuori a suo tempo dai 101 che votarono contro l’elezione di Prodi a Presidente della Repubblica.
Avanti il prossimo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
2
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
19/05/2025
Bolzano, svolta al ballottaggio: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco
La città di Bolzano ha scelto il suo nuovo primo cittadino: Claudio Corrarati, candidato d...
17/05/2025
Referendum 2025: lavoro e cittadinanza al bivio
Cinque quesiti, due giorni, una scelta: tra diritti da ripristinare e riforme da difendere...
17/05/2025
Mattarella: senza salari equi e giustizia sociale, la pace è un’illusione
Il Presidente richiama l’Italia ai valori costituzionali: lavoro dignitoso e rispetto dei ...
Trovati 12 record
Pagina
2
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720