• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SECO selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner

- di: Redazione
 
SECO selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner
SECO ha annunciato l'inizio di una partnership strategica con Qualcomm Technologies International, finalizzata al lancio di nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’Industrial IoT, basati su processori di Qualcomm Technologies. Sulla base dell'intesa, SECO IIoT design center partner di Qualcomm Technologies, occupandosi dello sviluppo di alcuni reference design di soluzioni hardware off-the-shelf dedicate principalmente a clienti OEM.

SECO selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner

La nota specifica che questa partnership mira a realizzare un system-on-modulee un single board computer modulare, prodotti che saranno in seguito disponibili nel catalogo SECO delle soluzioni standard di edge computing. Qualcomm Technologies fornirà supporto a SECO nello sviluppo di tali prodotti al fine di accelerarne il time to market, anche a livello tecnico, facilitando l’integrazione della propria componentistica nei nuovi prodotti SECO.

Inoltre, sarà favorita la possibilità di proporre design custom per i clienti che montano chipset di Qualcomm Technologies, in modo da rispondere maggiormente alle specifiche esigenze delle aziende, nei rispettivi settori verticali. La flessibilità di design costituisce un ulteriore valore aggiunto per le realtà interessate a ottimizzare prestazioni e potenzialità dei propri device tramite l’implementazione di applicazioni di IIoT. Nell’ottica di offrire un servizio completo ed end-to-end per la creazione di dispositivi AI-powered, SECO potrà, infine, assistere i fruitori di queste soluzioni a connettersi rapidamente a CLEA – la piattaforma per l’IoT sviluppata internamente – abilitandone le funzionalità, tra cui applicazioni di machine learning e intelligenza artificiale, nelle macchine realizzate per gli utenti finali.

Roberto Di Pietro, VP, Business Development of Qualcomm Europe, ha dichiarato: "I progressi tecnologici nei campi della connettività, del computing, dell’on-device AI e dei servizi cloud stanno alimentando la trasformazione digitale delle aziende e siamo lieti di collaborare con SECO come nostro design partner per semplificare e ampliare la diffusione della tecnologia IoT di Qualcomm in Europa. Unendo la nostra leadership tecnologica con l’esperienza di SECO nello sviluppo hardware, aiuteremo i clienti OEM a introdurre più rapidamente i prodotti IoT sul mercato e ad affrontare nuovi casi d’uso di edge computing e intelligenza artificiale".

Massimo Mauri, CEO di SECO (nella foto), ha aggiunto: "Siamo particolarmente orgogliosi di ricevere un riconoscimento delle nostre capacità tecnologiche da parte di uno dei principali player a livello globale. L’accordo con Qualcomm rappresenta per SECO una straordinaria opportunità per accrescere ulteriormente la propria visibilità e penetrazione del mercato. Grazie a questa collaborazione potremo offrire soluzioni hardware sempre più all’avanguardia e metterle a disposizione dei nostri clienti, accelerando di fatto la loro evoluzione digitale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
08/07/2025
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usato i comparatori
Confrontare è il segreto del risparmio: nell'ultimo anno, 27 milioni di italiani hanno usa...
08/07/2025
Supermercati e spreco alimentare: quando il cibo buono finisce nella spazzatura
In Italia, come in gran parte d’Europa, i supermercati buttano ogni giorno una quantità si...
08/07/2025
Nasce il pool 'Cat-Nat', scudo assicurativo per imprese contro le catastrofi naturali
È stato ufficialmente costituito a Milano il nuovo pool assicurativo “Cat-Nat”
08/07/2025
Mercati asiatici in spolvero: petrolio giù, oro in pressione, euro stabile
Asia in rialzo nonostante tensioni commerciali Usa, materie prime in stallo e attesa per f...
08/07/2025
Trump ricatta l’Europa: dazi Usa al 10%, ma solo a certe condizioni
L’offerta Usa nasconde un attacco ai settori chiave dell’industria europea. Auto, farmaci ...
08/07/2025
Cina sfida i dazi di Trump: “Abbiamo risorse per resistere”
Li Qiang risponde ai dazi di Trump al vertice Brics: apertura selettiva, nuovo centro di r...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25