• POSTE25 850 1

Sesa: Var Group acquisisce la maggioranza del capitale di Amaeco

- di: Daniele Minuti
 
Sesa: Var Group acquisisce la maggioranza del capitale di Amaeco
Il Gruppo Sesa rafforza il portafoglio delle sue competenze e delle sue soluzioni digitali finalizzate all'efficientamento energetico e alla sostenibilità: la controllata Var Group infatti ha sottoscritto un accordo di collaborazione industriale per acquisire la maggioranza del capitale di Amaeco, società del modenese operante nel campo di sviluppo e progettazione di sistemi di monitoraggio energetico.

Sesa: Var Group acquisisce la maggioranza di Amaeco

La partnership societaria è stata realizzata sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati dal Gruppo, prevedendo meccanismi di Earn Out legati alla generazione di valore prospettica e il coinvolgimento nel capitale del Managing Partner e fondatore di Amaeco Giorgio Amadessi, con obiettivi di crescita sostenibile a medio termine.

Francesca Moriani, CEO di Var Group e Fabio Massimo Marchetti, Managing Partner di Var Industries, hanno commentato: "L’acquisizione del controllo di Amaeco, con cui già avevamo una partnership industriale da circa 12 mesi, ci consente di rafforzare ulteriormente l’offerta di soluzioni applicative e consulenza per il mercato enterprise, supportando la forte e crescente domanda di tecnologie digitali per l’efficientamento energetico e la sostenibilità delle imprese del Made in Italy"

Giorgio Amadessi, Fondatore di Amaeco, ha detto: "Siamo lieti di entrare a far parte dell’organizzazione di Var Group e del Gruppo Sesa, al fine di accelerare la crescita di competenze e lo sviluppo di soluzioni digitali a supporto della domanda di tecnologia e consulenza per l’efficientamento energetico e la sostenibilità proveniente dalle imprese del Made in Italy, in particolare ma non solo dai segmenti Manifatturiero e Retail".

Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa (nella foto), ha concluso: "L’ingresso di Amaeco nel Gruppo ci arricchisce di competenze in un’area cruciale per l’evoluzione digitale delle imprese come quella delle tecnologie per l’efficientamento energetico, nella convinzione che l’attuale scenario macroeconomico di incertezza possa essere superato grazie a progressivi investimenti digitali, alla luce della forte convergenza di sostenibilità e digitalizzazione. Il miglioramento dei nostri principali rating di sostenibilità conferma l’avanzamento dei programmi ESG quale elemento rilevante nella nostra strategia di generazione di valore sostenibile per gli stakeholder".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
26/07/2025
Stablecoin, il cavallo di Troia di Trump per colonizzare l’Europa
Trump spinge le stablecoin in dollari per dominare l’Europa: un'operazione geopolitica tra...
26/07/2025
Fiducia a due velocità: famiglie ottimiste, imprese in allarme
Istat segnala un’Italia spaccata: consumatori più fiduciosi grazie all’estate, imprese in ...
26/07/2025
Volkswagen inciampa sui dazi: utili giù, in bilico Italdesign
Crollano gli utili Volkswagen nel primo semestre 2025. I dazi imposti da Trump pesano sul ...
26/07/2025
Meta ferma la pubblicità politica nell’Ue da ottobre
Dal 10 ottobre 2025 Meta sospende gli annunci politici in tutta l’Unione Europea. La decis...
26/07/2025
Trump attacca Macron, e gli Usa difendono Musk: l’algoritmo è sacro
Washington attacca Parigi per l’indagine su X: per Trump Macron 'non conta'. Un nuovo fron...
26/07/2025
Accordo sui dazi Ue-Usa: la partita si gioca al 15%
Dazi Ue-Usa, von der Leyen e Trump verso un’intesa sul 15%. Acciaio, alluminio e farmaci i...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720