• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Stangata vacanze sugli italiani, le top ten dei rincari

- di: Barbara Bizzarri
 
Stangata vacanze sugli italiani, le top ten dei rincari

Sapore di sale, ma nel senso dei costi, perché l’estate che attende gli italiani si preannuncia, sul fronte dei prezzi, davvero esagerata. Nonostante la gran parte delle ferie saranno trascorse nel mese di luglio e agosto, a giugno si sono già impennati i prezzi: è quanto sostiene l’Unione Nazionale Consumatori che ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di giugno per stilare la top ten dei rincari dei beni e servizi relativi alle tanto sospirate vacanze.

Stangata vacanze sugli italiani, le top ten dei rincari

In testa alla top ten mensile, manco a dirlo, i voli, che occupano le prime tre posizioni. In cima alla classifica i voli nazionali, che in un solo mese decollano del 17,8%. Medaglia d’argento per i voli intercontinentali che volano dell’11,9% su maggio 2023. Sul gradino più basso del podio i voli europei che si alzano in un solo mese del 7,4%. Appena fuori dal podio il trasporto marittimo che sale del 6,7%. Seguono i prezzi legati ai servizi di alloggio, con i villaggi vacanze, campeggi e ostelli che segnano un +5,5%, in sesta posizione alberghi e motel con +5,4%, poi pensioni con +3,5%. Dopo il noleggio mezzi di trasporto e sharing (+3,2%) e piscina, palestra, stabilimenti balneari, ingresso in discoteca (+2,4%), chiudono la top ten i pacchetti vacanza nazionali con +2,2%.

Nella top 20 annua delle vacanze, vincono ancora i voli nazionali con +28,9% su giugno 2022. Al 2° posto i voli europei con +26%, medaglia di bronzo per i gelati con +18,9%.

Al quarto posto i pacchetti vacanza nazionali con +18,4%. In più, dissetarsi sarà un problema quest’estate se non ci si limita a bere acqua del rubinetto: le bibite analcoliche sono al 5° posto con +17,4%, i succhi di frutta e verdura al 7° posto con +15,8%, l’acqua minerale, in ottava posizione, ci costa l’11.9% in più rispetto alla scorsa estate. In sesta posizione alberghi e motel (+15,9%), al 9° posto i parchi di divertimento (+9,4%), chiudono la top ten i fast food e i servizi di ristorazione takeaway con +8,2%.

A seguire, i voli intercontinentali (+7,9%), pensioni (+6,6%), pasto in pizzeria (+6,5%). Si segnalano poi i ristoranti (15°, +5,5%), trasporto marittimo (16°, +4,6%), piscina, palestra, stabilimenti balneari, ingresso in discoteca (17°, +4,5%), musei, monumenti storici (19°, +3,6%).

Chiudono la top 20 i pacchetti vacanza internazionali e i villaggi vacanze, campeggi, ostelli, tutti ex aequo con rincari del 2,6%.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25