• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Stangata vacanze sugli italiani, le top ten dei rincari

- di: Barbara Bizzarri
 
Stangata vacanze sugli italiani, le top ten dei rincari

Sapore di sale, ma nel senso dei costi, perché l’estate che attende gli italiani si preannuncia, sul fronte dei prezzi, davvero esagerata. Nonostante la gran parte delle ferie saranno trascorse nel mese di luglio e agosto, a giugno si sono già impennati i prezzi: è quanto sostiene l’Unione Nazionale Consumatori che ha elaborato i dati Istat dell’inflazione di giugno per stilare la top ten dei rincari dei beni e servizi relativi alle tanto sospirate vacanze.

Stangata vacanze sugli italiani, le top ten dei rincari

In testa alla top ten mensile, manco a dirlo, i voli, che occupano le prime tre posizioni. In cima alla classifica i voli nazionali, che in un solo mese decollano del 17,8%. Medaglia d’argento per i voli intercontinentali che volano dell’11,9% su maggio 2023. Sul gradino più basso del podio i voli europei che si alzano in un solo mese del 7,4%. Appena fuori dal podio il trasporto marittimo che sale del 6,7%. Seguono i prezzi legati ai servizi di alloggio, con i villaggi vacanze, campeggi e ostelli che segnano un +5,5%, in sesta posizione alberghi e motel con +5,4%, poi pensioni con +3,5%. Dopo il noleggio mezzi di trasporto e sharing (+3,2%) e piscina, palestra, stabilimenti balneari, ingresso in discoteca (+2,4%), chiudono la top ten i pacchetti vacanza nazionali con +2,2%.

Nella top 20 annua delle vacanze, vincono ancora i voli nazionali con +28,9% su giugno 2022. Al 2° posto i voli europei con +26%, medaglia di bronzo per i gelati con +18,9%.

Al quarto posto i pacchetti vacanza nazionali con +18,4%. In più, dissetarsi sarà un problema quest’estate se non ci si limita a bere acqua del rubinetto: le bibite analcoliche sono al 5° posto con +17,4%, i succhi di frutta e verdura al 7° posto con +15,8%, l’acqua minerale, in ottava posizione, ci costa l’11.9% in più rispetto alla scorsa estate. In sesta posizione alberghi e motel (+15,9%), al 9° posto i parchi di divertimento (+9,4%), chiudono la top ten i fast food e i servizi di ristorazione takeaway con +8,2%.

A seguire, i voli intercontinentali (+7,9%), pensioni (+6,6%), pasto in pizzeria (+6,5%). Si segnalano poi i ristoranti (15°, +5,5%), trasporto marittimo (16°, +4,6%), piscina, palestra, stabilimenti balneari, ingresso in discoteca (17°, +4,5%), musei, monumenti storici (19°, +3,6%).

Chiudono la top 20 i pacchetti vacanza internazionali e i villaggi vacanze, campeggi, ostelli, tutti ex aequo con rincari del 2,6%.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
29/05/2025
Caltagirone spara su Donnet: “Generali non cada in mani sbagliate”
Il costruttore alza il tiro: “Partnership fragile con Natixis, serve una strategia per l’I...
29/05/2025
UniCredit tra Atene e Roma: espansione in Grecia, tensioni in Italia
Orcel rafforza la presenza in Alpha Bank, mentre a Roma il governo conferma i paletti all’...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720