• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

La Giustizia americana accusa Visa di sfruttare la sua posizione dominante

- di: Redazione
 
La Giustizia americana accusa Visa di sfruttare la sua posizione dominante
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha intentato una causa antitrust contro Visa, accusandola di sfruttare la sua posizione dominante nel settore dei servizi finanziari soffocando la concorrenza nel mercato delle carte di debito. Un comportamento che, secondo la Giustizia americana, costa ogni annomiliardi di dollari a consumatori e aziende.

La Giustizia americana accusa Visa di sfruttare la sua posizione dominante

Nello specifico, la denuncia sostiene che Visa penalizza chi - commercianti e banche - non utilizza la sua tecnologia di elaborazione dei pagamenti di Visa per le transazioni di debito, nonostante esistano alternative. Cosa che comporta per la società ulteriori commissioni.

Secondo la denuncia, la posizione di Visa negli Stati Uniti - il 60% delle transazioni di debito avviene tramite la rete di debito - le consente di ''incassare'' oltre sette miliardi di dollari all'anno in commissioni addebitate per questo tipo di operazioni. Il procuratore generale Merrick B.Garland, il massimo esponente della Giustizia negli Stati Uniti, ha sostenuto che Visa ''ha accumulato illegalmente il potere di estorcere commissioni che superano di gran lunga quelle che potrebbe applicare in un mercato competitivo. I commercianti e le banche trasferiscono tali costi ai consumatori, sia aumentando i prezzi sia riducendo la qualità o il servizio. Di conseguenza, la condotta illecita di Visa non influisce solo sul prezzo di una cosa, ma sul prezzo di quasi tutto".

La replica della società è stata affidata a Julie Rottenberg, secondo cui la causa ignora che Visa ''è solo uno dei tanti concorrenti in uno spazio di debito in crescita, con nuovi entranti che stanno prosperando", preannunciando una difesa ''vigorosa'' definendo la causa "infondata".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720