• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Stellantis al vertice delle vendite globali europee nel primo trimestre 2021

- di: Jean Aroche
 
Stellantis al vertice delle vendite globali europee nel primo trimestre 2021
Partenza sprint dell'anno per Stellantis che nei primi tre mesi del 2021 ha conquistato il vertice delle vendite globali europee per quanto riguarda autovetture e veicoli commerciali leggeri, andando ad aggiudicarsi una quota di mercato complessiva del 23,6%.

"In un contesto di crescita moderata del mercato europeo del 3,8%"
- si legge in una nota - "I risultati del Gruppo sono decisamente migliori registrando una crescita delle vendite del 10,8% su base annuale, una quantità di veicoli immatricolati pari a 854.151 su un numero complessivo di 3.619.749 veicoli nel mercato europeo oltre a una performance complessivamente positiva nell'intera gamma dei brand".

A guidare la classifica dei Top 10 prodotti venduti nel trimestre appena concluso c'è la Peugeot 208 e nell'elenco ci sono altri modelli che rientrano nella galassia di Stellantis come la Peugeot 2008 e la Citroen C3. Per quanto riguarda il segmento delle City Cars, dominano ancora il mercato la Fiat Panda e la Nuova 500 raccogliendo più del 38% della quota complessiva. Peugeot 208 e Nuova 500 inoltre sono sul podio delle vetture elettrificate nelle rispettive categorie.
Sostanziali progressi in tutti i principali paesi: come mostra la nota ufficiale sono stati registrati passi avanti in Austria (+22,1%), Francia (+17,6%), Germania (+4,3%), Italia (+27,2%) mentre Stellantis è leader di mercato in Belgio (quota del 25,2%), Francia (37,7%), Grecia (28,8%), Italia (41,3%), Lituania (40,7%), Portogallo (34,3%), Spagna (28,9%) ed Ungheria (16,9%).

A commentare questi ottimi risultati è stato il Chief Operating Officer Enlarged Europe di Stellantis, Maxime Picat: "I principali fattori che hanno portato al raggiungimento di questo eccezionale risultato che vede Stellantis come primo produttore d'Europa dall'inizio del 2021 solamente tre mesi dopo la sua nascita sono innanzitutto il grande lavoro di squadra e la dedizione di tutte le persone che fanno parte del Gruppo, seguite da un eccellente portafoglio di marchi che offre una varia gamma di prodotti capace di soddisfare alla perfezione le richieste dei nostri clienti". 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
16/07/2025
Eni e A2A puntano su consolidamento e quotazioni: futuro green
Eni e A2A spingono sul green tra fusioni, riorganizzazioni industriali e piani di quotazio...
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
16/07/2025
Bruxelles sfida Roma: golden power Ue contro decreto su Unicredit BPM
La Commissione UE contesta il decreto italiano sul golden power. Roma replica, UniCredit v...
16/07/2025
Asia incerta, Europa ci prova: l’oro corre, l’euro tiene il fiato
Borse asiatiche contrastate, valute sotto pressione e oro in fuga. I mercati guardano all’...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25