• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technogym: nel 2021 ricavi in crescita del 20%

- di: Daniele Minuti
 
Technogym: nel 2021 ricavi in crescita del 20%
Technogym conferma il suo trend di crescita chiudendo il 2021 con risultati molto positivi: i ricavi consolidati si sono attestati a 611,4 milioni di euro (crescita del 20% sul 2020), mentre l'EBITDA adjusted arriva a 107 milioni di euro (aumento dell'11%) con un utile netto adjusted di 51 milioni di euro (+18%).

Technogym chiude il 2021 con risultati in crescita

Positivo per 96 milioni di euro il dato della posizione finanziaria netta (in crescita dai 59 milioni del 2020). Dati confortanti, sulla falsariga di quelli registrati nel corso dello scorso anno, che aveva visto una decisa crescita nei numeri per l'azienda.

Il Consiglio di Amministrazione ha quindi deciso di proporre all'Assemblea la distribuzione di un dividendo del valore di 1,16 euro per azione, per un totale di 32 milioni di euro: a cedola sarà staccata lunedì 23 maggio 2022 e messa in pagamento il 25 maggio. Per quanto riguarda il conflitto in Ucraina, la nota specifica che Techogym opera sul territorio unicamente tramite distributore locale e per volumi non rilevanti, mentre in Russia opera attraverso la controllata Technogym ZAO, i cui ricavi rappresentano il 2% sul totale del gruppo e che ha già chiuso i suoi punti vendita, oltre allo stop per le esportazioni.

Nerio Alessandri, Presidente e Amministratore Delegato di Technogym (nella foto) ha commentato: "Da 40 anni lavoriamo tutti i giorni con l’obiettivo di essere innovativi, diversi e migliori. In questo momento, più che mai, emerge l’unicità del nostro posizionamento e modello di business: “Technogym – The Wellness Company”. La squadra Technogym ha saputo adattarsi con velocità, passione e senso di responsabilità all’evoluzione della domanda nei vari segmenti di mercato. Il 2021 è stato un anno di ritorno alla normalità, con una forte ripresa del BtoB, un fatturato complessivo a +20%, un ebitda di 120 milioni ed una forte generazione di cassa. In tutto il mondo, le persone sono tornate ad allenarsi in palestra più rapidamente del previsto e, soprattutto, con una forte predisposizione al “connected fitness” maturata durante il lockdown. Nonostante la ripresa dell’attività in palestra, l’home wellness ha comunque mantenuto tassi di crescita a doppia cifra. Le persone si allenano in palestra, a casa, al lavoro e in viaggio, anche connettendosi al loro programma di allenamento personalizzato per il fitness e lo sport. Questo stile di vita del consumatore rappresenta un’opportunità straordinaria per Technogym, grazie al suo ecosistema connesso, unico nel settore, per vivere coinvolgenti esperienze di allenamento video on-demand. Nel 2021 Technogym ha messo in campo gli investimenti in innovazione più alti della storia con l’obiettivo di supportare gli operatori di settore ad evolvere la loro offerta verso nuovi modelli di business, in grado di offrire ai clienti nuovi servizi a valore aggiunto, grazie ad una gamma completa di soluzioni per i vari bisogni e tendenze. Eccellenza e innovazione, qualità, design e sostenibilità sono da sempre i valori alla base del brand Technogym, che è stata nominato per l’ottava volta Fornitore Ufficiale delle Olimpiadi, supporta il team Ferrari F1 ed ha lanciato una collaborazione con Dior. Guardando al futuro, nonostante le incertezze legate al drammatico scenario geopolitico, siamo positivi sul settore del wellness, perché l’esercizio fisico, supportato dalla tecnologia, è fondamentale per garantire risultati in termini di benessere, sport e salute. Oltre alle riaperture dei fitness club, la ripresa dei viaggi e del lavoro in presenza stimolano nuovi progetti nei settori dell’hospitality e del corporate wellness. Technogym è da sempre impegnata sui temi della sostenibilità, in quanto il wellness è la nostra missione: “Healthy People, Healthy Planet”".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25