• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technoprobe: superati i target di guidance e confermato il trend di crescita per il 2022

- di: Daniele Minuti
 
Technoprobe: superati i target di guidance e confermato il trend di crescita per il 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Technoprobe ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022, che confermano il trend di crescita per l'anno e permettono grande ottimismo in vista del futuro.

Technoprobe: approvati i risultati al 30 settembre 2022

I ricavi consolidati al 30 settembre 2022 si attestano a 428 milioni di euro, salendo di 57,4 punti percentuali su base annuale grazie a un robusto portafoglio ordini che va a confermare la posizione di leader nel mercato di riferimento.

L'EBITDA consolidato arriva a 195 milioni, crescendo del 60,6% grazie a maggiori volumi consuntivati e con un margine al 45,6%. La marginalità va a scontare un rincaro dei costi del venduto causato dalla spinta dell'inflazione che ha reso più alto il costo delle materie prime, oltre ai costi legati all'aumento dell'incidenza delle spese in R&S. Il dato consolidato ma depurato dall'effetto non ricorrente dei costi di quotazione del primo trimestre arriva a 196 milioni di euro con un margine al 45,8% (121 milioni di euro e un margine al 44,5% nel 2021).

La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 338 milioni di euro (in crescita di oltre 200 milioni dalla fine del 2021) grazie alla liquidità generata dalle attività operative per 112 milioni di euro e ai proventi legati all'aumento di capitale predisposto a servizio delle quotazioni per 139 milioni.

Gli investimenti capitalizzati nel periodo sono stati pari a 55 milioni di euro, principalmente riguardanti interventi di modernizzazione e aggiornamento delle linee produttive per soddisfare la crescente domanda del mercato di riferimento.

Per quanto riguarda l'evoluzione della gestione, il contesto macroeconomico continua a presentare elementi di incertezza che rendono complicate le attività di trasporto e approvvigionamento, a cui si somma la tensione geopolitica fra Stati Uniti e Cina che rende ancora più instabile il segmento dei semiconduttori. Ma tenuto conto dei risultati appena approvati e del backlog di ordini, Technoprobe conferma il trend di crescita del 2022 nonostante il rallentamento post 30 settembre.

Stefano Felici, Amministratore Delegato di Technoprobe (nella foto), ha commentato: "I risultati al 30 settembre 2022 confermano il trend di crescita e beneficiano di un terzo trimestre molto positivo, risultato di un portafoglio ordini elevato che, in un periodo di mercato particolarmente sfidante, conferma la posizione di leadership raggiunta da Technoprobe".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
23/07/2025
I BTP volano a 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone: svolta sui mercati
Il rendimento dei BTP decennali torna a salire al 3,5% grazie all’accordo Usa‑Giappone. Sp...
23/07/2025
Prestiti agevolati per le imprese e mutui green: ecco il piano per la finanza sostenibile
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha annunciato un cambiamento radicale nelle modalità di ...
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25