• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technoprobe: superati i target di guidance e confermato il trend di crescita per il 2022

- di: Daniele Minuti
 
Technoprobe: superati i target di guidance e confermato il trend di crescita per il 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Technoprobe ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2022, che confermano il trend di crescita per l'anno e permettono grande ottimismo in vista del futuro.

Technoprobe: approvati i risultati al 30 settembre 2022

I ricavi consolidati al 30 settembre 2022 si attestano a 428 milioni di euro, salendo di 57,4 punti percentuali su base annuale grazie a un robusto portafoglio ordini che va a confermare la posizione di leader nel mercato di riferimento.

L'EBITDA consolidato arriva a 195 milioni, crescendo del 60,6% grazie a maggiori volumi consuntivati e con un margine al 45,6%. La marginalità va a scontare un rincaro dei costi del venduto causato dalla spinta dell'inflazione che ha reso più alto il costo delle materie prime, oltre ai costi legati all'aumento dell'incidenza delle spese in R&S. Il dato consolidato ma depurato dall'effetto non ricorrente dei costi di quotazione del primo trimestre arriva a 196 milioni di euro con un margine al 45,8% (121 milioni di euro e un margine al 44,5% nel 2021).

La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 338 milioni di euro (in crescita di oltre 200 milioni dalla fine del 2021) grazie alla liquidità generata dalle attività operative per 112 milioni di euro e ai proventi legati all'aumento di capitale predisposto a servizio delle quotazioni per 139 milioni.

Gli investimenti capitalizzati nel periodo sono stati pari a 55 milioni di euro, principalmente riguardanti interventi di modernizzazione e aggiornamento delle linee produttive per soddisfare la crescente domanda del mercato di riferimento.

Per quanto riguarda l'evoluzione della gestione, il contesto macroeconomico continua a presentare elementi di incertezza che rendono complicate le attività di trasporto e approvvigionamento, a cui si somma la tensione geopolitica fra Stati Uniti e Cina che rende ancora più instabile il segmento dei semiconduttori. Ma tenuto conto dei risultati appena approvati e del backlog di ordini, Technoprobe conferma il trend di crescita del 2022 nonostante il rallentamento post 30 settembre.

Stefano Felici, Amministratore Delegato di Technoprobe (nella foto), ha commentato: "I risultati al 30 settembre 2022 confermano il trend di crescita e beneficiano di un terzo trimestre molto positivo, risultato di un portafoglio ordini elevato che, in un periodo di mercato particolarmente sfidante, conferma la posizione di leadership raggiunta da Technoprobe".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
02/07/2025
Borse Europa corrono (e tremano) tra record e scossoni geopolitici
Dalle big a Francoforte al rally di Stoccolma, una giornata frizzante con l’occhio fisso s...
02/07/2025
Il 50 % delle scuole italiane ha introdotto l’educazione finanziaria
Il 50% degli istituti scolastici italiani ha integrato l’educazione finanziaria nei progra...
02/07/2025
Enasarco esce da Mps e punta su Mediobanca con strategia brillante
Enasarco lascia Mps con una plusvalenza e rafforza la sua posizione in Mediobanca. Una str...
Trovati 99 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25