• POSTE25 850 1

Risultati in crescita per Terna nei primi nove mesi del 2021: ricavi a +6,8%

- di: Daniele Minuti
 
Risultati in crescita per Terna nei primi nove mesi del 2021: ricavi a +6,8%
Sono in crescita i risultati al 30 settembre approvati dal Consiglio di Amministrazione di Terna, al termine di nove mesi dove i dati sono stati condizionati dall'aumento costante dei consumi elettrici dei cittadini italiani (+6,2% su base annua).

Terna approva i risultati dei primi nove mesi 2021

È in questo scenario che la società ha proseguito nell'accelerazione degli investimenti rivolti al processo di transizione energetica, con 925,3 milioni di euro totali (+23,5% su base annuale). I ricavi raggiungono quota 1.901,6 milioni di euro, con una crescita del 6,8% (+121 milioni), dato dovuto all'aumento dei ricavi delle attività regolate unito all'apporto di quelle non regolate, che riflette il maggiore contributo delle attività dei gruppi Tamini e Brugg oltre a quelle di Energy Solutions. Su base trimestrale, i ricavi salgono di 45,4 milioni di euro (+7,6%), l’EBITDA si attesta a 1.373,9 milioni di euro (+3,8%), quello relativo al terzo trimestre del 2021 mostra un incremento del 3,6%. Per quanto riguarda l’EBIT, a valle di ammortamenti e svalutazioni pari a 491,4 milioni di euro, raggiunge quota 882,5 milioni di euro salendo di 2 punti percentuali, mentre gli oneri finanziari netti del periodo ammontano a 68,4 milioni di euro.

Il risultato ante imposte è di 814,1 milioni di euro (+2,4%), mentre e imposte del periodo sono pari a 231,8 milioni di euro (+ 8,9 milioni rispetto allo stesso periodo del 2020). Il tax rate si attesta al 28,5%, con l'utile netto di Gruppo del periodo che arriva a 580,4 milioni di euro (+2,0%).
La situazione patrimoniale consolidata registra un patrimonio netto di Gruppo pari a 4.639,4 milioni di euro, con un indebitamento finanziario netto a quota 9.573,2 milioni di euro (+400,6 milioni di euro).

Stefano Donnarumma
, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna (nella foto), ha commentato: "A partire da maggio dello scorso anno abbiamo deciso di imprimere un importante cambio di passo alle attività di Terna, consapevoli del nostro fondamentale ruolo di registi della transizione energetica e di volano per la ripresa economica del Paese. Per il sesto trimestre consecutivo abbiamo 2 quindi messo in campo investimenti in accelerazione e siamo più che mai concentrati sulla realizzazione dei progetti previsti dal nostro Piano Industriale, che procedono speditamente in base ai tempi prefissati e sono fondamentali per consentire al nostro Paese di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
3
13/08/2025
Mediobanca alla resa dei conti, il voto che può cambiare tutto
Il 21 agosto 2025 Mediobanca decide in assemblea sull'OPS per Banca Generali: affluenza, a...
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
13/08/2025
Borsa Usa da record, economia in frenata: il doppio volto americano
Wall Street corre con l’AI mentre l’economia Usa rallenta: dazi, inflazione e mercato del ...
13/08/2025
Tokyo vola e traina l’asia: borse, valute e materie prime al risveglio
Tokyo trascina l’Asia con il Nikkei in forte rialzo. Commodity caute, dollaro debole, yen ...
Trovati 62 record
Pagina
3
  • POSTE25 720