• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Svolta TikTok: rifiutata l'offerta di Microsoft, accordo con Oracle?

 
Svolta TikTok: rifiutata l'offerta di Microsoft, accordo con Oracle?
Nuova e inaspettata svolta nell'ormai interminabile telenovela che deciderà le sorti di TikTok negli Stati Uniti: stando alle indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, la famosa applicazione avrebbe rifiutato definitivamente l'offerta di Microsoft per quanto riguarda le attività negli USA, mossa che sembra portare in pole position Oracle.

La fretta da parte dell'azienda cinese di cedere è causata dalle pressioni della Casa Bianca che minacciano di bannare il social network dopo le accuse di furto di informazione degli utenti americani, con il termine ultimo fissato per il 15 settembre. Eppure tutto lasciava pensare che il gruppo guidato dal Ceo Satya Nadella fosse il candidato principale.

A quanto pare ora il no a Microsoft sarebbe definitivo, con Oracle che non porterebbe a termine un vero e proprio acquisto di TikTok ma diventerebbe unicamente un trusted tech partner per gestirne le attività. Secondo le notizie diffuse dalla televisione statale cinese Cgtn però, ByteDance è ancora convinta a non cedere il codice sorgente per la sua piattaforma a nessuna delle aziende statunitensi con cui collaborerà.

Qualunque sarà la natura del rapporto fra TikTok e Oracle, il rifiuto a Microsoft (che si era offerto di gestire le attività in Nordamerica e in Australia) ha del clamoroso dato che dietro al colosso tecnologico c'era anche la famosa catena di negozi Walmart. L'accordo con Oracle inoltre potrebbe soddisfare i vertici della Casa Bianca, che dovrà dare l'assenso alla partnership e dovrebbe dire di sì anche se non si tratta di una vera e propria cessione ma l'ennesimo no rimette tutto in ballo.

Il termine del 15 settembre è ormai dietro l'angolo e lo scontro sulle sorti di TikTok è diventato inaspettatamente un punto cardine delle tensioni geopolitiche fra Stati Uniti e Cina, con il paese guidato da Xi Jinping che spera eventualmente di rinviare il limite temporale fino a metà novembre, magari nella speranza che Donald Trump, il grande oppositore, perda il duello presidenziale con Joe Biden.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25